
Un’Odissea Elettrica Ispirata al Passato
La ‘Croisière Verte’, un’audace spedizione che vede quattro Citroën AMI elettriche percorrere oltre 16.000 chilometri da Parigi a Città del Capo, sta per giungere al termine. Ispirata alla storica ‘Croisière Noire’ del 1924, ideata da André Citroën, questa moderna avventura ha preso il via il 16 ottobre dal Salon de l’Auto di Parigi, con l’obiettivo di dimostrare la fattibilità di viaggi a lunga distanza a zero emissioni. La missione, guidata dal pilota di rally francese Eric Vigouroux, dovrebbe raggiungere Città del Capo tra dieci giorni, precisamente il 28 febbraio, dopo aver attraversato 16 Paesi africani in totale autonomia energetica.
Autosufficienza Energetica nel Cuore dell’Africa
Le Citroën AMI, modificate per l’occasione, hanno affrontato il viaggio equipaggiate con batterie aggiuntive e pannelli fotovoltaici sul tetto. Questa configurazione ha permesso loro di estendere l’autonomia giornaliera a circa 200 chilometri, sfruttando l’energia solare catturata da quaranta moduli pieghevoli e inclinabili, trasportati sul sedile passeggero. La spedizione è partita ufficialmente il 28 ottobre da Ouarzazate, in Marocco, data simbolica che celebra l’anniversario della ‘Croisière Noire’, segnando l’inizio della traversata del continente africano da nord a sud.
Un Team Determinato e un Messaggio di Sostenibilità
Oltre a Eric Vigouroux, il team della ‘Croisière Verte’ è composto da Alexandre Winocq, copilota e meccanico professionista, Antonia de Roissard, anch’essa copilota ed esperta di logistica, e Maarten Van Pel, reduce da una spedizione di 13 mesi in Africa con una Skoda elettrica. A documentare l’impresa, il cineasta Claudio Von Planta, a bordo di una moto elettrica. Nonostante la mancanza di sostegno diretto da parte di Stellantis, il colosso automobilistico proprietario di Citroën, gli organizzatori sottolineano che la ‘Croisière Verte’ dimostra concretamente la possibilità di viaggiare a lungo raggio con veicoli elettrici, nel pieno rispetto dell’ambiente.
Impatto Ambientale Zero e Futuro Sostenibile
La ‘Croisière Verte’ rappresenta un passo significativo verso una nuova era della mobilità sostenibile, evidenziando l’impegno per un futuro più ecologico e responsabile. L’impresa, che si concluderà senza aver emesso una sola particella di CO2 nell’atmosfera, segna un punto di svolta nella percezione dei veicoli elettrici e delle loro potenzialità per affrontare le sfide ambientali globali.
Un’Eredità di Innovazione e Sostenibilità
La ‘Croisière Verte’ non è solo un’avventura automobilistica, ma un simbolo potente di come l’innovazione tecnologica possa contribuire a un futuro più sostenibile. L’impresa dimostra che, con la giusta combinazione di ingegno e determinazione, è possibile superare i limiti percepiti della mobilità elettrica e aprire la strada a nuove forme di esplorazione rispettose dell’ambiente.