
Una Serata di Celebrazione al Cinema Caravaggio
La 42ª edizione di “Primo Piano sull’Autore – Pianeta Donna”, il festival diretto da Franco Mariotti, si è conclusa con una cerimonia di premiazione al Cinema Caravaggio di Roma. L’evento, tenutosi lunedì 17 febbraio, ha visto la partecipazione di numerosi esponenti del mondo del cinema italiano, uniti per celebrare il talento e il contributo delle donne nell’industria cinematografica. La serata è stata condotta dall’attrice e produttrice Alina Person e dall’attore Simone Gallo, che hanno guidato il pubblico attraverso la ricca premiazione.
Riconoscimenti a Talenti Femminili
Nel corso della serata, sono stati consegnati oltre 30 premi a registe, attrici, sceneggiatrici, produttrici, musiciste, costumiste e documentariste che si sono distinte per la loro capacità di raccontare storie di donne con sensibilità, coraggio e originalità. Tra i momenti più significativi, la consegna dei premi speciali a Milena Vukotic, per i suoi 50 anni dal debutto cinematografico di Fantozzi, e a Federica Luna Vincenti, per il suo lavoro in “Eterno visionario” di Michele Placido. La manifestazione ha rappresentato un importante momento di riflessione e valorizzazione del ruolo delle donne nel cinema italiano, evidenziando la loro capacità di portare nuove prospettive e narrazioni.
Premi Domenico Meccoli “ScriverediCinema”
Un momento speciale della serata è stato dedicato alla consegna dei Premi Domenico Meccoli “ScriverediCinema”, che hanno celebrato l’eccellenza nel giornalismo e nella critica cinematografica. Gloria Satta è stata premiata per i suoi 50 anni al quotidiano “Il Messaggero”, mentre Elizabeth Missland ha ricevuto un premio alla carriera. Riconoscimenti anche per Anna Maria Pasetti (critica cinematografica), Ilaria Ravarino (giornalista) e Denise Negri (giornalista televisiva). Anton Giulio Mancino ha vinto il premio per il miglior libro di cinema con “Le pagine girate – nuovo cinema Pirandello”, ed. Kaplan, in occasione dei 90 anni del Premio Nobel a Luigi Pirandello. Lucrezia Leombruni si è aggiudicata il Premio in ricordo di Luca Svizzeretto, destinato alla giornalista emergente.
Premi dell’Anno e Altri Riconoscimenti
Sono stati assegnati anche i prestigiosi Premi dell’Anno, con Valeria Golino premiata per la regia, Jasmine Trinca come attrice e Viola Prestieri come produttrice. Tra gli altri premi consegnati, “Vermiglio” di Maura Del Pero ha vinto come Miglior Film, Paola Randi ha ricevuto il premio per la Migliore Regia Autrice per “La storia del Frank e della Nina”, mentre Mimmo Verdesca ha vinto come Migliore Regia Autore per “Per il mio bene”. La Migliore Sceneggiatura è stata attribuita a Scleef, Nozzolillo e Marlon per “Girasoli”, e Barbara Bobulova ha vinto come Migliore Attrice per “Per il mio bene”.
Un Festival Itinerante
Il festival, organizzato dall’associazione culturale AmaRcorD con il contributo del Ministero della Cultura, ha sottolineato l’importanza di uno “sguardo promettente” sul futuro del cinema al femminile. La cerimonia di premiazione ha rappresentato il culmine di un percorso iniziato con la proiezione delle opere in concorso al Cinema Méliès di Perugia dal 16 al 20 dicembre scorsi, evidenziando la natura itinerante e inclusiva della manifestazione.
Un Impegno Continuo per la Parità di Genere nel Cinema
La 42ª edizione di “Primo Piano sull’Autore – Pianeta Donna” ha confermato l’importanza di sostenere e promuovere il talento femminile nel cinema italiano. Il festival non solo celebra le conquiste delle donne nel settore, ma offre anche una piattaforma per riflettere sulle sfide ancora da affrontare per raggiungere una piena parità di genere. L’auspicio è che iniziative come questa continuino a fiorire, contribuendo a creare un’industria cinematografica più inclusiva e rappresentativa.