
La prima serata: Giorgia in testa con il favore della stampa
La competizione si è accesa fin dalla prima serata, con Giorgia che ha conquistato il favore della sala stampa, posizionandosi al primo posto. Alle sue spalle, Simone Cristicchi, Brunori Sas, Lucio Corsi e Achille Lauro hanno dimostrato di essere contendenti agguerriti, preannunciando una battaglia serrata per la vittoria finale. Questo primo verdetto ha delineato un quadro iniziale, evidenziando le preferenze della critica e dei giornalisti del settore.
Giuria delle Radio e Televoto: Brunori Sas conquista la vetta
Nelle serate di mercoledì e giovedì, la Giuria delle Radio e il televoto hanno espresso le loro preferenze, portando Brunori Sas in testa alla classifica complessiva. Olly, Cristicchi, Fedez e Giorgia hanno seguito da vicino, mantenendo alta la tensione. Achille Lauro e Lucio Corsi, pur non rientrando nella top five in questa fase, hanno dimostrato di avere un forte seguito, preparando il terreno per le sorprese delle serate successive.
La complessa serata finale: Brunori Sas, Olly, Corsi e Giorgia si contendono il podio
La serata finale del sabato ha riservato ulteriori colpi di scena. Mentre le radio premiavano Giorgia, seguita da Lucio Corsi, Achille Lauro e Coma_cose, il televoto incoronava Brunori Sas, con Olly, Lucio Corsi, Fedez e Achille Lauro a contendersi le posizioni di vertice. La classifica della serata vedeva quindi Brunori Sas in testa, seguito da Olly, Lucio Corsi, Giorgia e Achille Lauro, confermando l’equilibrio e l’incertezza di questa edizione del festival.
La classifica generale e la cinquina finale: Brunori Sas, Olly, Lucio Corsi, Cristicchi e Fedez
Considerando i voti di tutte le serate precedenti, escluse le cover del venerdì, è stata stilata una classifica generale che ha portato alla formazione della cinquina finalista: Brunori Sas, Olly, Lucio Corsi, Simone Cristicchi e Fedez. Questi cinque artisti hanno dimostrato di avere una solida base di consensi, preparandosi ad affrontare l’ultima fase della competizione.
La votazione finale e la vittoria di Olly
Le giurie sono state chiamate a esprimere il loro voto decisivo. Radio e Stampa hanno puntato su Lucio Corsi, Olly e Brunori Sas, mentre il televoto ha preferito Olly, Corsi e Fedez. La classifica congiunta ha premiato Lucio Corsi, seguito da Olly, Brunori Sas, Fedez e Simone Cristicchi. Tuttavia, il conteggio finale, che ha tenuto conto di tutte le votazioni, ha decretato la vittoria di Olly, consacrandolo come il trionfatore di questa edizione del Festival di Sanremo.
La serata delle cover: Giorgia e Lucio Corsi dominano
La serata del venerdì, dedicata alle cover, ha visto Giorgia con Annalisa e Lucio Corsi con Topo Gigio conquistare i primi due posti, con un consenso unanime da parte delle tre giurie. Il terzo gradino del podio è stato conteso tra Serena Brancale con Alessandra Amoroso (per le radio), Achille ed Elodie (per la sala stampa) e Fedez con Marco Masini (per il televoto), dimostrando la varietà di gusti e preferenze del pubblico e degli esperti.
Un’edizione all’insegna dell’equilibrio e delle sorprese
Il Festival di Sanremo 2024 si è distinto per l’equilibrio tra i concorrenti e le sorprese nelle votazioni. La vittoria di Olly, pur non essendo scontata, premia un artista emergente che ha saputo conquistare il pubblico e le giurie con la sua proposta musicale originale e coinvolgente. Il festival si conferma un importante palcoscenico per la scoperta di nuovi talenti e la celebrazione della musica italiana in tutte le sue sfaccettature.