
Intensificati i controlli alla frontiera di Trieste: 5 arresti in un mese
La Polizia di Frontiera di Trieste ha intensificato i controlli nel periodo compreso tra il 5 gennaio e il 3 febbraio, portando all’arresto di cinque persone. Tra queste, figurano due latitanti e tre individui accusati di favoreggiamento dell’immigrazione irregolare, evidenziando l’efficacia delle operazioni di sorveglianza e contrasto al crimine transfrontaliero.
Arrestato passeur polacco a Muggia: trasportava famiglia turca irregolare
Il 20 gennaio, nel comune di Muggia, è stato fermato un cittadino polacco di 36 anni mentre accompagnava una famiglia turca, composta da una coppia e un bambino, priva dei necessari documenti per l’ingresso e il soggiorno in Italia. L’uomo è stato intercettato a bordo di un’auto con targa polacca, in sosta in una piazzola nei pressi della galleria di Montedoro. La famiglia turca è stata rintracciata a bordo di un autobus di linea, confermando il tentativo di eludere i controlli di frontiera. Il passeur è stato arrestato per favoreggiamento dell’immigrazione irregolare e trasferito nel carcere di via del Coroneo.
Valico di Fernetti: arrestato latitante romeno condannato a 26 anni per reati commessi in Spagna
All’alba del 27 gennaio, al valico di Fernetti (Monrupino), è stato arrestato un cittadino romeno di 53 anni, destinatario di un mandato d’arresto europeo emesso dalle autorità spagnole nel settembre 2018. L’uomo, arrivato dalla Slovenia a bordo di un’auto con targa romena insieme a due connazionali, deve scontare una pena di 26 anni di reclusione per truffa, falsificazione, riciclaggio e associazione per delinquere, reati commessi in Spagna nel 2016. È stato immediatamente incarcerato a Trieste.
Basovizza: arrestati due giovani passeur con armi e banconote false
Il primo febbraio, al valico di Basovizza (Trieste), sono stati identificati due favoreggiatori: un cittadino croato di 19 anni, residente in Germania, e un minorenne tedesco di 17 anni. A bordo di un’auto con targa tedesca, trasportavano quattro cittadini turchi di età compresa tra i 20 e i 47 anni, sprovvisti dei documenti necessari per l’ingresso e la permanenza in Italia. Durante la perquisizione del veicolo, sono stati rinvenuti coltelli, un tirapugni e banconote false. I due giovani sono stati arrestati per favoreggiamento dell’immigrazione irregolare e porto di armi o oggetti atti a offendere, con l’aggiunta dell’accusa di falsificazione di monete per il cittadino tedesco. Il maggiorenne è stato rinchiuso nel carcere di Trieste, mentre il minorenne è stato affidato a una struttura di accoglienza.
Fernetti: bloccato latitante ucraino ricercato per rapina aggravata
Il 3 febbraio, sempre al valico di Fernetti, è stato bloccato un cittadino ucraino di 36 anni, ricercato in campo internazionale per rapina aggravata in concorso. L’uomo viaggiava a bordo di un’auto con targa ucraina. Le autorità ucraine avevano emesso un mandato d’arresto provvisorio ai fini estradizionali nel gennaio 2024. Anche lui è stato trasferito nel carcere del Coroneo.
Riflessioni sull’efficacia dei controlli di frontiera e la lotta all’immigrazione illegale
L’operazione della Polizia di Frontiera di Trieste testimonia l’importanza dei controlli di frontiera nel contrasto all’immigrazione illegale e nella cattura di latitanti. L’arresto di individui coinvolti in reati di diversa natura sottolinea la complessità delle sfide che le forze dell’ordine devono affrontare quotidianamente, evidenziando la necessità di una cooperazione internazionale e di risorse adeguate per garantire la sicurezza e la legalità alle frontiere.