
Il retinolo si evolve: tra nuove forme e normative UE
Da decenni, il retinolo e i suoi derivati sono considerati tra i migliori alleati nella lotta contro le rughe. Tuttavia, il panorama del retinolo è in continua evoluzione, spinto da nuove normative europee e dalla ricerca di alternative più efficaci e delicate. Il mercato è in fermento, con una proliferazione di nuove forme di retinolo, tipologie e persino imitazioni, spesso di origine vegetale, che promettono risultati simili al composto originale.
Bakuchiol: l’alternativa vegetale al retinolo
Tra i composti ‘retinol like’ più in voga sui social media, spicca il bakuchiol, noto anche come babki. Questo componente, estratto dai semi della Psoralea corylifolia, una pianta medicinale asiatica, vanta un meccanismo d’azione sulla pelle simile a quello del retinolo, ma con il vantaggio di essere di origine naturale e potenzialmente più efficace. Il bakuchiol è apprezzato per le sue proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, depigmentanti e antirughe.
Attenzione alle contraffazioni del bakuchiol
La crescente popolarità del bakuchiol ha portato a un aumento della domanda, ma la delicatezza della pianta da cui deriva e le difficoltà nella sua coltivazione hanno favorito la comparsa di contraffazioni sul mercato. La Psoralea corylifolia presenta un basso tasso di germinazione e un alto tasso di mortalità, il che ha spinto i ricercatori a studiare metodi alternativi di rigenerazione e di ricostruzione del composto in laboratorio, attraverso processi di chimica green.
Nuove forme di retinolo alternativo: dalle peonie alle microalghe
Oltre al bakuchiol, si moltiplicano le nuove forme di retinolo alternativo, come quello ricavato dalle peonie (peony superior retinol) e da una vasta gamma di sostanze vegetali. Tra le scoperte più promettenti, spiccano i ‘bio-retinoidi’ derivati da un ceppo sostenibile di microalga Chlorella vulgaris, proposti come alternativa sia al retinolo che al bakuchiol.
Normative UE: limitazioni all’uso del retinolo tradizionale
Lo scorso anno, la Commissione Europea ha annunciato che l’impiego del retinolo (retinol, retinyl acetate e retinyl palmitate) nelle creme di bellezza dovrà essere limitato allo 0,3% per il viso e allo 0,5% per il corpo. I brand hanno tre anni per adeguarsi a questa restrizione, il che potrebbe aver contribuito alla ricerca di composti alternativi con effetti simili.
Retinolo like: i nuovi prodotti sul mercato
Numerosi marchi cosmetici hanno lanciato o stanno per lanciare sul mercato prodotti contenenti retinolo like. Tra questi, si segnalano:
- Precious Gold Vitality Serum di Clé de Peau Beauté: contiene una nuova forma di retinolo attivo, il Retinolo ACE, incapsulato per proteggerlo e mantenerlo attivo.
- Linea Perennae: gamma di cosmetici antiage a base di bakuchiol, distribuita anche da The Beautyaholic’s Shop.
- Sieri vegani Night Shift di WildScience Lab: contengono bakuchiol in diverse percentuali, miscelato con vitamine ed altri estratti vegetali.
- Crema contorno occhi Dermabsolu di Eau Thermale Avéne: a base di bakuchiol.
- Siero contorno occhi Bakuchiol Eye Serum di Skin&Lab e Sérum Contour Des Yeux Vitamine C di The Body Shop: contengono bakuchiol.
- Siero Barrier Boost Serum di Bio:Végane Legit Beauty: a base di bakuchiol.
- Siero Elisir di OGEE Luxury Organics: contiene una buona percentuale di bakuchiol (2%).
- Beija Flor Elasti-Body Oil di Sol de Janeiro: per il corpo, con olio di cacay bio-retinolo e squalano.
- Siero al Bakuchiol di Antos: siero antimacchia e antirughe, arricchito con oli di buriti e rosa mosqueta, acido ialuronico, vitamina E e centella asiatica.
- Microgommage Lift di SVR: maschera dalla doppia azione esfoliante e nutriente, contenente retinolo puro, quarzo, sabbia vulcanica e olio di Rosa Mosqueta.
- Linea Lift Essentiel di Patyka (novità 2025): con retinoli vegetali come la crema da giorno liftante e la crema notte riparatrice, contenenti cellule vegetali di Angelica e retinol-like dalla Vigna Aconitifolia.
- Capsule monodose Elizabeth Arden Ceramide Retinol + HPR Capsules e capsule monodose Retinol Correxion Line Smoothing di RoC: contengono retinolo doc.
- Stick Derm Correxion Siero Rassodante di RoC: con retinolo a lento rilascio e ingredienti rassodanti.
- Sieri Intensive Retinol Oil Serum di Institut Esthederm: per trattare le linee profonde.
- Gocce concentrate Ampoule Lift A di SVR e siero Reti Lift di Bionike Cosmeceutical: contengono retinolo concentrato.
- Definitive Retinol di Auteur: siero per uso notturno con retinolo incapsulato e bakuchiol.
Il futuro dell’antirughe: tra scienza, natura e sostenibilità
La ricerca di alternative al retinolo tradizionale riflette una crescente attenzione verso ingredienti più delicati, di origine naturale e sostenibili. Tuttavia, è importante valutare attentamente l’efficacia e la sicurezza di questi nuovi composti, prestando attenzione alle possibili contraffazioni e alle normative che regolamentano il settore. Il futuro dell’antirughe sembra orientato verso una combinazione di scienza, natura e sostenibilità, con l’obiettivo di offrire prodotti efficaci e rispettosi della pelle e dell’ambiente.