
Un Gioiello Svizzero con Cuore Americano
La Monteverdi High Speed 375 L rappresenta un’affascinante combinazione di ingegneria svizzera, design italiano e potenza americana. Questo modello del 1973, attualmente all’asta su Bring a Trailer, incarna l’ambizione di Peter Monteverdi di creare una gran turismo che potesse competere con le migliori auto sportive dell’epoca.
Prodotta tra il 1967 e il 1976, la serie High Speed 375 si distingueva per il suo telaio progettato e realizzato in Svizzera, le carrozzerie costruite a mano in Italia e i motori V8 forniti dalla Chrysler. Questa combinazione di elementi ha dato vita a una vettura unica nel suo genere, capace di offrire prestazioni elevate e un elevato livello di lusso.
Dalle Corse alla Produzione di Auto di Lusso
Peter Monteverdi, il fondatore dell’omonima casa automobilistica, iniziò la sua carriera nel mondo delle corse, ottenendo successi significativi. Successivamente, decise di concentrarsi sulla produzione di auto sportive di lusso, contribuendo a far conoscere la Svizzera come un produttore di auto di alta gamma. La Monteverdi divenne famosa anche per i suoi 4×4 ultra-lussuosi, anticipando un mercato che avrebbe conosciuto una grande espansione negli anni successivi.
La High Speed 375 L: Un Passo Più Lungo per il Comfort
La High Speed 375 L si differenziava dal modello originale 375 S per il suo passo più lungo, progettato per ospitare i sedili posteriori e offrire maggiore comfort ai passeggeri. Questo la rendeva una 2+2, ideale per i viaggi a lunga distanza. La produzione delle carrozzerie fu inizialmente affidata a Frua, ma successivamente passò a Carrozzeria Fissore per far fronte alla crescente domanda.
L’Esemplare all’Asta: Un Pezzo di Storia con un Passato Illustre
L’esemplare specifico in vendita è equipaggiato con un motore Chrysler V8 da 7,2 litri (440 Magnum), capace di erogare fino a 375 CV. Questo propulsore conferisce alla vettura prestazioni eccezionali, rendendola una delle auto a quattro posti più veloci della sua epoca.
Questo particolare modello ha una storia interessante: è stato esposto al Museo Monteverdi fino al 2016. Dopo un restauro meccanico e una riverniciatura, è ora in vendita a Hallwil, in Svizzera, con documenti di manutenzione aggiornati e una precedente registrazione olandese disponibile. Un’occasione unica per aggiudicarsi un pezzo di storia dell’automobile.
Un’Icona di Stile e Potenza
La Monteverdi High Speed 375 L rappresenta un’icona di stile e potenza, un esempio di come l’artigianato europeo possa fondersi con la tecnologia americana per creare qualcosa di unico. La sua presenza all’asta è un’occasione imperdibile per gli appassionati di auto d’epoca e per coloro che apprezzano l’eleganza e le prestazioni senza compromessi.