
Meloni contrattacca: “Accuse infondate, la riforma aiuta i cittadini onesti”
In un video pubblicato sui suoi canali social, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha risposto con fermezza alle critiche mosse contro la riforma fiscale del governo. “Ci accusano di aiutare gli evasori, di allentare le maglie del fisco, persino di nascondere dei condoni immaginari. Sono tutte bugie”, ha dichiarato Meloni, respingendo categoricamente le accuse.
La Premier ha chiarito che la visione del governo è quella di non lasciare spazio a chi cerca di eludere il fisco, ma di sostenere chi, pur essendo onesto, si trova in difficoltà. “Chi è onesto e magari si trova in difficoltà merita di essere messo nelle condizioni di pagare ciò che deve, merita di essere aiutato dallo Stato”, ha affermato.
Aumento dei versamenti spontanei: un segnale positivo
Meloni ha sottolineato come l’approccio del governo sia stato ben compreso da famiglie e imprese, evidenziando l’aumento dei versamenti spontanei di circa 70 miliardi di euro in soli due anni. “Lo hanno capito bene le famiglie e le imprese come dimostra l’andamento dei versamenti spontanei che sono aumentati di circa 70 miliardi in solo due anni”, ha spiegato.
Riforma del fisco: un sistema più equo e moderno
La Presidente del Consiglio ha poi difeso la riforma del fisco, definendola un provvedimento che l’Italia aspettava da oltre mezzo secolo. “Con questo stesso approccio abbiamo approvato la riforma del fisco che l’Italia aspettava da oltre mezzo secolo”, ha aggiunto, specificando che il governo sta procedendo rapidamente con l’attuazione, con già quattordici decreti legislativi approvati.
L’obiettivo della riforma, secondo Meloni, è costruire un sistema tributario più equo e moderno. “Vogliamo uno Stato che non opprima più famiglie e imprese ma che aiuti la società a crescere e prosperare, che chieda il giusto per i servizi che eroga, che utilizzi i soldi dei cittadini con lo stesso criterio che utilizzerebbe un buon padre di famiglia, senza buttare soldi in cose inutili, senza sprecare risorse così preziose”, ha concluso.
Un impegno da mantenere
La difesa della riforma fiscale da parte della Premier Meloni evidenzia la volontà del governo di proseguire con le politiche economiche intraprese. Resta da vedere se le misure attuate porteranno effettivamente i benefici sperati per i cittadini e le imprese, e se le critiche mosse dall’opposizione si riveleranno fondate o meno. Sarà fondamentale monitorare attentamente l’attuazione della riforma e i suoi effetti sull’economia reale.