
Un’edizione inaugurale di successo
Il moderno padiglione delle esposizioni del distretto di Anhembi, a San Paolo, ha ospitato l’apertura di Marmomac Brazil, evento del gruppo Veronafiere. La cerimonia inaugurale ha visto la partecipazione dell’Ambasciatore d’Italia in Brasile, Alessandro Cortese, di numerosi esponenti politici locali e dei vertici di Veronafiere. Questo evento rappresenta un’estensione del prestigioso marchio Marmomac, noto a livello mondiale per il settore della pietra naturale e del marmo, che da 58 edizioni si tiene con successo a Verona.
L’obiettivo: consolidare il mercato latinoamericano
Federico Bricolo, presidente di Veronafiere, ha sottolineato l’importanza di portare l’esperienza e il valore aggiunto del brand Marmomac in Brasile, con l’obiettivo di consolidare il ruolo di Marmomac Brazil come hub di riferimento per l’America Latina e, in prospettiva, per l’intero continente americano. Questa iniziativa mira a creare un ponte tra il mercato europeo e quello latinoamericano, offrendo nuove opportunità di business e crescita per le aziende del settore.
Strategie di cross-marketing e attività di incoming
Adolfo Rebughini, direttore generale di Veronafiere, ha evidenziato la condivisione di strategie di cross-marketing e attività di incoming degli operatori tra l’evento di Verona e quello di San Paolo. Marmomac Brazil rappresenta un tassello fondamentale nella strategia di proiezione internazionale di Veronafiere. La nuova location offre vantaggi logistici significativi, con un quartiere espositivo moderno in una metropoli che ha accesso a capitali e investimenti governativi. Questo permette di intercettare un pubblico ancora più profilato e interessante per le aziende espositrici, potenzialmente anche dal Nord America, e di ampliare la community globale di top buyer e professionisti della pietra naturale in vista dell’appuntamento con Marmomac in Italia, in programma dal 23 al 26 settembre 2025.
Numeri e partecipanti di Marmomac Brazil
Marmomac Brazil riunisce fino al 20 febbraio 200 marchi su 14mila metri quadrati espositivi, in rappresentanza di cave, aziende di trasformazione e produttori di tecnologie di lavorazione provenienti da Brasile, Italia, Turchia, Cina e Grecia. Alla manifestazione sono accorsi operatori da 60 nazioni, tra cui Stati Uniti, Cina, Messico ed Emirati Arabi. Si stimano scambi commerciali per almeno 160 milioni di euro.
Il Brasile: un mercato strategico per il settore lapideo
Il Brasile rappresenta un mercato strategico per il settore lapideo, grazie alla sua ricchezza di risorse naturali e alla sua posizione geografica privilegiata. L’organizzazione di Marmomac Brazil a San Paolo testimonia l’importanza di questo mercato e la volontà di Veronafiere di investire in un’area in forte crescita.
Un’opportunità per il Made in Italy
L’apertura di Marmomac Brazil rappresenta un’importante opportunità per le aziende italiane del settore lapideo, che potranno beneficiare di una vetrina internazionale per promuovere i propri prodotti e tecnologie. La presenza dell’Ambasciatore d’Italia all’inaugurazione sottolinea l’importanza di questa iniziativa per il Made in Italy e per il rafforzamento dei legami economici tra Italia e Brasile.