
Aggressione e Tentata Rapina a Vicolo del Leopardo
Nella notte tra sabato e domenica, un giovane di 23 anni è stato vittima di un’aggressione a Vicolo del Leopardo, nel cuore di Trastevere. Secondo la denuncia presentata ai Carabinieri, il ragazzo è stato avvicinato da due minori, parte di un gruppo di circa dieci persone, che gli hanno intimato di consegnare denaro e telefono cellulare.
Di fronte al rifiuto della vittima, i due aggressori, come riportato nella denuncia, lo avrebbero ripetutamente colpito al volto con pugni, per poi dileguarsi. I familiari del 23enne, allertati dalle urla, sono scesi in strada e hanno immediatamente chiamato il numero di emergenza 112, fornendo una descrizione dettagliata dei fuggitivi.
Intervento dei Carabinieri e Arresti
Grazie alla tempestiva segnalazione e alla descrizione fornita, i Carabinieri della Stazione e del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Trastevere sono riusciti a intercettare e bloccare i due sospettati in via Garibaldi. I minori, identificati come un 16enne e un 17enne, entrambi romani, erano in compagnia del resto del gruppo, composto da soli maschi ad eccezione di una ragazza, dettaglio che aveva già attirato l’attenzione dei militari durante il servizio di pattuglia.
I dieci minori sono stati condotti in caserma per l’identificazione e la redazione degli atti. Durante queste fasi, i due indagati, insieme a un terzo, hanno improvvisamente aggredito e minacciato i militari, che con difficoltà sono riusciti a ristabilire l’ordine. In seguito agli eventi, e in accordo con la Procura della Repubblica dei Minorenni di Roma, i due minori sono stati arrestati e trasferiti presso il centro di giustizia minorile di Roma in via Virginia Agnelli, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Conseguenze per la Vittima e Ulteriori Denunce
La vittima dell’aggressione, trasportata in codice giallo all’ospedale Santo Spirito, ha riportato una frattura pluriframmentaria al setto nasale e una ferita lacerocontusa al volto, con una prognosi di 25 giorni. Un terzo minore, di 17 anni, è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale, essendosi reso protagonista di insulti e aggressioni nei confronti dei militari in caserma. Gli altri minori, estranei ai fatti, sono stati affidati ai genitori.
Chiusura di Locali e Contrasto alla Mala Movida
Oltre agli arresti, l’operazione dei Carabinieri di Trastevere ha portato alla chiusura di due locali, uno situato in vicolo del Cinque e l’altro in via San Francesco a Ripa. Queste azioni rientrano in una più ampia strategia di contrasto alla ‘mala movida’ che affligge la zona, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e il rispetto della legalità.
Precisazione sulla Presunzione di Innocenza
Si precisa che, considerato lo stato del procedimento, gli indagati devono intendersi innocenti fino a eventuale accertamento di colpevolezza con sentenza definitiva, in conformità con i principi del diritto italiano.
Riflessioni sulla Sicurezza e il Ruolo dei Giovani
Questo episodio solleva importanti interrogativi sulla sicurezza nelle zone della movida romana e sul coinvolgimento dei giovani in atti di violenza. È fondamentale un approccio integrato che combini azioni di controllo del territorio con interventi educativi e sociali, per offrire alternative positive ai giovani e prevenire il ripetersi di simili episodi.