
Sport e inclusione sociale: un investimento che ripaga
Lo sport si conferma un potente strumento di inclusione sociale, con un valore medio dell’indice SROI (Social Return on Investment) superiore a 4,5. Questo significa che per ogni euro investito in progetti sportivi, si genera un ritorno di quattro euro in termini di benefici sociali. A dichiararlo è Beniamino Quintieri, presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale, durante la presentazione dell’Osservatorio Valore Sport organizzato da The European House Ambrosetti.
L’impatto economico dello sport in Italia
Nel 2022, lo sport ha raggiunto una dimensione economica significativa, pari a 24,7 miliardi di euro, con una crescita del 12,6% rispetto all’anno precedente. Il contributo al PIL nazionale è stato dell’1,38%. Inoltre, il settore sportivo ha visto un aumento del 2,6% degli occupati, raggiungendo 412 mila addetti lungo tutta la filiera.
Infrastrutture sportive: la sfida della burocrazia
Alessandro Onorato, assessore allo sport, turismo, moda e grandi eventi di Roma Capitale, ha sottolineato la necessità di semplificare la burocrazia per migliorare le infrastrutture sportive in Italia. Onorato ha evidenziato come le lunghe e complesse procedure, spesso vincolate dalle Soprintendenze, rallentino lo sviluppo del settore. Ha proposto di sospendere temporaneamente tali procedure, prendendo spunto dal modello Caivano, per recuperare il ritardo accumulato negli ultimi 30 anni.
Accessibilità allo sport: i voucher sportivi di Roma Capitale
Onorato ha inoltre affrontato il tema dell’accessibilità allo sport, sottolineando come a Roma il principale ostacolo alla pratica sportiva sia di natura economica. Per questo motivo, Roma Capitale ha introdotto i voucher sportivi, con l’obiettivo di aiutare le persone a iscriversi a corsi sportivi, promuovendo così l’inclusione e il benessere attraverso lo sport.
Un futuro più inclusivo grazie allo sport
I dati presentati all’Osservatorio Valore Sport confermano il ruolo cruciale dello sport come motore di inclusione sociale ed economica. Tuttavia, è fondamentale affrontare le sfide legate alla burocrazia e all’accessibilità economica per sfruttare appieno il potenziale dello sport nel migliorare la qualità della vita delle persone e delle comunità. L’iniziativa dei voucher sportivi a Roma è un esempio positivo di come le politiche pubbliche possono favorire l’accesso allo sport per tutti.