
Una Ferrari completamente nuova
Pochi minuti dopo lo spettacolo alla O2 Arena di Londra, dove sono state presentate le livree delle monoposto di Formula 1 per il 2025, la Ferrari ha svelato rendering e dettagli tecnici della sua SF-25. La vettura, che farà il suo debutto in pista a Fiorano, è descritta come una monoposto del tutto nuova, con soluzioni tecniche che segnano una netta discontinuità con il passato. Il team tecnico, guidato da Loic Serra, ha apportato modifiche significative per ottimizzare le prestazioni e l’aerodinamica.
Innovazioni tecniche chiave
La modifica più evidente è il passaggio alla sospensione anteriore pull rod, abbandonando lo schema push rod. Questa scelta è stata fatta per migliorare il flusso d’aria che investe la vettura e ampliare i margini di sviluppo aerodinamico. La SF-25 rappresenta un’evoluzione della monoposto 2024, con un focus particolare sull’ottimizzazione delle prestazioni.
Power unit e strategia
Dal punto di vista della power unit, la 066/15 non presenta innovazioni tecniche sostanziali, dato che l’architettura del propulsore è congelata dal 2022. Tuttavia, la Ferrari ha lavorato per ottimizzare ulteriormente la strategia di utilizzo dei propulsori e migliorare l’affidabilità, elementi cruciali per affrontare una stagione impegnativa.
Livrea: Un omaggio alla tradizione e uno sguardo al futuro
La livrea della SF-25 è stata rinnovata in modo significativo, combinando elementi del passato, presente e futuro. Il Racing Red 2025, in una tonalità più scura e con finitura opaca, è attraversato da una fascia bianca inclinata che simboleggia il dinamismo e la proiezione verso il futuro. Dettagli in rosso lucido e bianco richiamano la cura sartoriale tipica delle vetture Ferrari.
Le dichiarazioni di Loic Serra
Loic Serra ha sottolineato che la SF-25 è un’evoluzione della SF-24, considerata un’ottima base di partenza. “Abbiamo lavorato duramente, cambiando il 99% della monoposto, evolvendone l’architettura per massimizzare le prestazioni. La sospensione anteriore è solo il più evidente dei tanti cambiamenti significativi che abbiamo apportato. Siamo pronti a fare del nostro meglio per trovare quei guadagni, anche marginali, che potranno fare la differenza. Non vediamo l’ora di scendere in pista.”
Prossimi passi: Shakedown e test in Bahrain
Dopo lo shakedown di domani a Fiorano, la SF-25 sarà spedita in Bahrain per partecipare all’unico test ufficiale in vista dell’inizio della stagione, previsto in Australia il 16 marzo. Questi test saranno fondamentali per raccogliere dati e prepararsi al meglio per la prima gara.
Un nuovo capitolo per la Ferrari
La presentazione della SF-25 segna l’inizio di un nuovo capitolo per la Ferrari. Le innovazioni tecniche e la livrea rinnovata riflettono un impegno costante verso il miglioramento e la volontà di competere ai massimi livelli. L’arrivo di Lewis Hamilton aggiunge ulteriore entusiasmo e aspettative per la stagione 2025.