
Rinviata la decisione sul caso Bari-Cremonese
La decisione del giudice sportivo Ines Pisano in merito ai presunti insulti razzisti rivolti dal giocatore della Cremonese, Franco Vazquez, al calciatore del Bari, Dorval, è stata posticipata. L’episodio sarebbe avvenuto al termine della partita tra le due squadre. Il tecnico del Bari, Moreno Longo, aveva denunciato pubblicamente l’accaduto, accusando Vazquez di aver pronunciato un’offesa di stampo razzista nei confronti del suo giocatore algerino.
Richiesti ulteriori accertamenti
Il giudice sportivo ha ritenuto necessario approfondire la questione e ha richiesto alla Procura federale di condurre ulteriori accertamenti. In particolare, è stata chiesta la raccolta di nuove testimonianze e la produzione di una “dettagliata relazione aggiuntiva” che possa fornire un quadro più chiaro della situazione. Solo dopo aver ricevuto tale relazione, il giudice potrà prendere una decisione definitiva sul caso.
Vazquez squalificato, ma per diffida
Nel frattempo, Franco Vazquez è stato squalificato per una giornata, ma la sanzione non è legata alle accuse di razzismo. L’argentino era diffidato ed è stato ammonito nel corso della partita contro il Bari, facendo scattare automaticamente la squalifica.
Ferrari (Sampdoria) squalificato per blasfemia
Tra le altre decisioni disciplinari relative alla 26ª giornata di Serie B, spicca la squalifica di tre giornate inflitta al difensore della Sampdoria, Alex Ferrari. Il giocatore è stato sanzionato con una giornata di squalifica per aver pronunciato un’espressione blasfema, come confermato dalle immagini televisive. A questa sanzione si aggiungono altre due giornate di squalifica per l’espulsione rimediata per doppia ammonizione e per aver rivolto un’espressione irrispettosa agli ufficiali di gara.
Altri giocatori squalificati
Oltre a Vazquez e Ferrari, sono stati squalificati per un turno anche Antonio Palumbo (Modena), Pietro Ceccaroni (Palermo), Fabio De Paoli (Sampdoria) e Daniele Donnarumma (Modena), tutti espulsi durante le rispettive partite. Dovranno inoltre scontare una giornata di squalifica per raggiunto limite di ammonizioni Nicolò Bertola (Spezia), Leonardo Cerri (Carrarese), Salim Diakitè (Palermo), Simone Pontisso (Catanzaro) e Tobias Reinhart (Reggiana).
Considerazioni sulla giustizia sportiva
Il rinvio della decisione sul caso Bari-Cremonese evidenzia la complessità di accertare episodi di presunto razzismo in campo. La richiesta di ulteriori indagini è un segnale di serietà da parte della giustizia sportiva, che mira a fare chiarezza su un tema delicato. La squalifica per blasfemia di Ferrari, invece, solleva interrogativi sull’applicazione di norme che appaiono anacronistiche nel contesto attuale.