
Tullio Del Sette designato commissario straordinario di ACI
Salvo sorprese dell’ultima ora, Tullio Del Sette, già comandante generale dell’Arma dei Carabinieri, sarà nominato commissario straordinario dell’Automobile Club d’Italia (ACI). La nomina, prevista entro questa settimana o al più tardi entro mercoledì, segna un passaggio cruciale per l’ente, chiamato a rinnovare la propria governance.
Compiti e mandato del commissario
A Del Sette sarà affidato il compito di traghettare l’ACI fino alle elezioni del nuovo presidente, fissate per il 9 luglio. Il suo mandato sarà quindi di gestione transitoria, focalizzato sull’ordinaria amministrazione e sulla preparazione del processo elettorale. Non è esclusa la nomina di un subcommissario, data la fitta agenda di eventi sportivi e motoristici che attendono l’associazione nei prossimi mesi. Questo ulteriore supporto potrebbe rivelarsi fondamentale per garantire una gestione efficiente e senza intoppi.
Candidati alla presidenza: Geronimo La Russa e Giuseppina Fusco in pole position
Le candidature per la presidenza dell’ACI dovranno essere presentate entro il 31 marzo. Tra i nomi più accreditati spiccano Geronimo La Russa, attuale presidente di ACI Milano, e Giuseppina Fusco, direttrice dell’ACI di Roma. La competizione si preannuncia quindi interessante, con figure di spicco del mondo automobilistico italiano pronte a contendersi la leadership dell’ente.
Il contesto della nomina: il limite dei mandati e la decadenza di Sticchi Damiani
La nomina di un commissario si è resa necessaria in seguito alla decisione del governo di confermare il limite di tre mandati per la presidenza dell’ACI, in linea con quanto previsto per gli enti pubblici. Questa decisione ha portato alla decadenza di Angelo Sticchi Damiani, rieletto per la quarta volta lo scorso ottobre. La vicenda ha sollevato un ampio dibattito sulla governance degli enti pubblici e sull’opportunità di introdurre limiti di mandato per garantire un ricambio e una maggiore trasparenza.
Un cambio di guardia necessario per ACI
La nomina di Tullio Del Sette a commissario straordinario di ACI rappresenta un momento di transizione importante per l’ente. Dopo anni di guida sotto la presidenza di Angelo Sticchi Damiani, l’introduzione del limite dei mandati ha aperto la strada a un rinnovamento della governance. La scelta di Del Sette, figura di alto profilo istituzionale, sembra indicare la volontà di garantire una gestione stabile e trasparente in vista delle prossime elezioni. Sarà interessante osservare come il commissario affronterà le sfide che attendono l’ACI, in un contesto in cui il mondo dell’automobilismo è in rapida evoluzione.