
Successo Iniziale per la Vendita dei Biglietti
L’amministratore delegato della Fondazione Milano Cortina 2026, Andrea Varnier, ha annunciato durante la conferenza stampa alla Stampa Estera a Roma un inizio molto positivo per il programma di ticketing. Lanciato il 6 febbraio, il programma ha visto un’enorme risposta da parte del pubblico, con oltre 350.000 registrazioni, di cui il 70% provenienti dall’estero. Le persone registrate hanno partecipato a tre ondate di sorteggio, e nei primi sei giorni sono stati venduti quasi 300.000 biglietti. Questo successo iniziale dimostra l’alto livello di interesse e l’attesa globale per i Giochi Invernali del 2026.
Candidature Record per il Programma Volontari
Un altro aspetto che sottolinea l’entusiasmo per Milano Cortina 2026 è il numero straordinario di candidature per il programma volontari. Con circa 18.000 posti disponibili, la Fondazione si aspettava di ricevere circa il doppio delle candidature. Invece, ad oggi, sono state ricevute ben 96.000 candidature. Questo numero elevato dimostra la forte volontà di partecipare attivamente all’organizzazione e alla realizzazione dei Giochi, contribuendo al loro successo.
Il Viaggio della Fiamma Olimpica e il Roadshow Internazionale
Varnier ha anche illustrato i piani per il viaggio della fiamma olimpica, definendolo “importantissimo”. La fiamma toccherà tutte le province italiane in un percorso di 63 giorni, visitando tutti i 60 siti UNESCO presenti sul territorio nazionale. Questo viaggio simbolico avrà lo scopo di coinvolgere l’intero paese nell’evento olimpico. Inoltre, è previsto un “roadshow” internazionale che toccherà diverse città importanti in tutto il mondo, tra cui Monaco di Baviera, Parigi, New York, Osaka, Tokyo, Oslo, Stoccolma, Seul e Pechino. L’obiettivo del roadshow è presentare i prossimi Giochi Invernali del 2026 e promuovere l’immagine dell’Italia come paese ospitante.
Un Inizio Promettente per Milano Cortina 2026
I dati presentati da Andrea Varnier indicano un forte interesse e un grande entusiasmo per i Giochi Invernali di Milano Cortina 2026. Il successo della vendita dei biglietti e il numero record di candidature per il programma volontari sono segnali positivi che fanno ben sperare per la riuscita dell’evento. La Fondazione Milano Cortina 2026 dovrà ora gestire al meglio questa grande attesa, garantendo un’organizzazione impeccabile e un’esperienza indimenticabile per atleti, spettatori e volontari.