
La posizione dell’Italia sul diritto internazionale
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato dichiarazioni alla stampa al termine dei colloqui con il presidente montenegrino Milatovic, ribadendo con forza la posizione dell’Italia sul rispetto del diritto internazionale. Mattarella ha sottolineato come l’Italia si sia sempre schierata a favore della sovranità di ogni Stato, un principio cardine che guida la politica estera del paese.
L’auspicio di un ritorno della Russia
Mattarella ha espresso l’auspicio che la Russia possa tornare a svolgere un ruolo di rilievo nella comunità internazionale, nel pieno rispetto della sovranità di ogni Stato. Questo auspicio, ha precisato il Presidente, è sempre stato formulato nel rispetto del diritto e della Carta delle Nazioni Unite, i pilastri su cui si fonda l’ordine internazionale.
Il sostegno all’Ucraina
Il Capo dello Stato ha evidenziato come la ferma affermazione del rispetto del diritto internazionale sia stata la base del sostegno che l’Italia ha assicurato all’Ucraina. Una posizione chiara e coerente, ha aggiunto Mattarella, che riflette l’impegno dell’Italia a difendere i principi fondamentali del diritto internazionale.
Rispetto per la libera stampa
Mattarella ha spiegato che la scelta di rispondere su questi temi è dovuta al “rispetto doveroso alla libera stampa”. Un riconoscimento dell’importanza del ruolo dei media nel promuovere la trasparenza e nel garantire che le posizioni del governo siano comunicate in modo chiaro e diretto ai cittadini.
Un appello alla responsabilità internazionale
Le parole del Presidente Mattarella rappresentano un forte appello alla responsabilità internazionale, in un momento storico in cui i principi fondamentali del diritto internazionale sono messi a dura prova. L’auspicio di un ritorno della Russia al rispetto delle norme internazionali è un segnale di speranza, ma anche un monito alla necessità di un impegno costante da parte di tutti gli attori globali per preservare la pace e la sicurezza nel mondo.