
L’annuncio di Musetti sui social
Tramite un messaggio sul suo account Instagram, Lorenzo Musetti ha comunicato ai suoi fan la sua impossibilità di partecipare al “Rio Open” (ATP 500), torneo che si sta svolgendo sui campi in terra rossa del Jockey Club Brasileiro di Rio de Janeiro. Le sue parole trasmettono il dispiacere per l’assenza, soprattutto per l’affetto che lo lega al pubblico brasiliano: “Ciao a tutti. Purtroppo devo informarvi che non potrò partecipare al torneo di Rio. Gli esami medici a cui mi sono sottoposto questa mattina hanno confermato che l’infortunio subito a Buenos Aires è ancora presente. Mi dispiace molto perché amo giocare in Brasile, soprattutto a Rio. Un abbraccio a tutti, soprattutto ai miei tifosi”.
Conferma degli esami medici e forfait obbligato
Gli esami medici a cui si è sottoposto il tennista hanno evidenziato che l’infortunio rimediato a Buenos Aires non è ancora superato, precludendogli la possibilità di scendere in campo a Rio. Musetti, numero 17 del ranking ATP e seconda testa di serie del torneo, avrebbe dovuto affrontare al primo turno il cileno Tomas Barrios Vera, numero 139 del ranking, proveniente dalle qualificazioni.
Darderi unico italiano in gara
Con il forfait di Musetti, Luciano Darderi, numero 61 ATP, rimane l’unico rappresentante italiano in tabellone. Darderi affronterà il boliviano Ugo Dellien, numero 108 del ranking, in un match che si preannuncia interessante.
Impatto sul torneo e prospettive future
L’assenza di Musetti rappresenta una perdita significativa per il “Rio Open”, privando il torneo di uno dei suoi protagonisti più attesi. Resta da vedere come questo forfait influenzerà il suo calendario e la sua preparazione per i prossimi importanti appuntamenti della stagione.
Un’occasione persa per Musetti
L’infortunio che ha costretto Musetti a rinunciare al Rio Open rappresenta un’occasione persa per il giovane talento italiano di accumulare punti importanti in un torneo ATP 500. Tuttavia, la sua salute deve essere la priorità assoluta, e speriamo che possa recuperare al più presto per tornare a competere ai massimi livelli.