
Un accordo strategico per l’intermodalità
Ita Airways e iryo, la società spagnola di alta velocità partecipata da Trenitalia, hanno annunciato una partnership innovativa che rivoluzionerà i viaggi tra Spagna e Italia. L’accordo prevede l’offerta di viaggi integrati “treno + aereo”, consentendo ai passeggeri di prenotare un unico biglietto per combinare voli Ita Airways con i treni ad alta velocità di iryo. Questa sinergia mira a semplificare gli spostamenti, offrendo una soluzione di viaggio completa e senza interruzioni.
Dettagli dell’accordo: più destinazioni, meno stress
Grazie a questa collaborazione, i clienti di Ita Airways potranno raggiungere con il Frecciarossa destinazioni spagnole come Cordoba, Valencia, Alicante, Siviglia e Malaga, che attualmente non sono coperte direttamente dai voli della compagnia aerea italiana. Allo stesso modo, i passeggeri di iryo avranno la possibilità di raggiungere oltre 20 aeroporti in Italia, tra cui Roma, Milano, Venezia, Firenze e Napoli, usufruendo di collegamenti aerei agevolati. L’accordo mira a ottimizzare i tempi di percorrenza e a ridurre lo stress dei viaggiatori, offrendo un’esperienza di viaggio più fluida e confortevole.
Le dichiarazioni dei protagonisti
Stefano Antonio Donnarumma, amministratore delegato e direttore generale del gruppo Ferrovie dello Stato, ha sottolineato l’importanza dell’intermodalità per il futuro dei trasporti europei: “La nostra visione è quella di promuovere una mobilità senza soluzione di continuità tra i vari Paesi europei, con il treno come strumento di connessione tra le principali città e metropolitane. In questo scenario, l’intermodalità diventa il cuore pulsante di un sistema di trasporti europeo che contribuisce alla riduzione delle emissioni di Co2 e a un miglioramento della qualità della vita delle persone”. Donnarumma ha inoltre evidenziato come il Piano Strategico 2025-2029 del gruppo FS punti a valorizzare il business internazionale, con un incremento stimato del 40% del volume dei passeggeri.
Un impegno per la sostenibilità e l’innovazione
Joerg Eberhart, amministratore delegato e direttore generale di Ita Airways, ha dichiarato: “Questo nuovo accordo con iryo, società del Gruppo FS, rappresenta un importante ampliamento dell’offerta per il mercato spagnolo e rafforza l’impegno di Ita Airways verso il prodotto intermodale, mettendo in luce i valori e le ambizioni che guidano la nostra strategia: sostenibilità, innovazione e centralità del cliente”. Eberhart ha aggiunto che l’obiettivo è garantire una connettività più efficiente tra Spagna e Italia, offrendo collegamenti dall’hub di Roma Fiumicino, via Madrid e Barcellona, verso sette destinazioni in Spagna.
FS International: il motore del business internazionale
FS International, la società del gruppo Ferrovie dello Stato che gestisce le attività al di fuori dell’Italia, si conferma un attore chiave in questa strategia di espansione. Con 12.000 dipendenti e un fatturato di 3 miliardi di euro, FS International rappresenta una solida realtà nel panorama dei trasporti europei, contribuendo in modo significativo alla crescita del gruppo e alla realizzazione di progetti innovativi come l’accordo tra Ita Airways e iryo.
Un passo avanti verso una mobilità integrata e sostenibile
L’accordo tra Ita Airways e iryo rappresenta un passo importante verso la creazione di un sistema di mobilità integrato e sostenibile in Europa. Questa partnership non solo semplifica i viaggi tra Spagna e Italia, ma promuove anche l’utilizzo del treno come alternativa ecologica all’aereo per le tratte a corto e medio raggio. In un contesto globale in cui la riduzione delle emissioni di CO2 è una priorità, iniziative come questa sono fondamentali per costruire un futuro più sostenibile.