
Un match equilibrato sbloccato nel finale
Nella cornice dello stadio Luigi Ferraris, Genoa e Venezia si sono affrontate in un match valido per la 25ª giornata di Serie A. La partita, inizialmente bloccata e avara di emozioni, si è accesa nel finale, regalando un successo importante ai padroni di casa.
Il primo tempo è stato caratterizzato da un sostanziale equilibrio, con entrambe le squadre attente a non scoprirsi e a non concedere spazi agli avversari. Le occasioni da gol sono state rare, e le difese hanno avuto la meglio sugli attacchi. Il risultato di 0-0 al termine della prima frazione di gioco rispecchia fedelmente l’andamento della partita.
Pinamonti e Cornet firmano la vittoria
Nella ripresa, il copione della gara non è cambiato radicalmente, con le due squadre che continuano a studiarsi e a cercare il varco giusto per colpire. Tuttavia, nel finale di partita, il Genoa è riuscito a trovare la zampata vincente. All’82’, Andrea Pinamonti ha sbloccato il risultato con un preciso colpo di testa, sfruttando al meglio un cross dalla fascia. La rete ha galvanizzato i rossoblù, che si sono riversati in avanti alla ricerca del raddoppio.
Il Venezia, colpito a freddo, ha provato a reagire, ma ha lasciato inevitabilmente degli spazi in difesa. All’86’, il Genoa ha chiuso definitivamente la partita con un gol di Cornet, abile a sfruttare una ripartenza e a battere il portiere avversario con un preciso diagonale. Il 2-0 ha mandato in delirio i tifosi genoani, che hanno potuto festeggiare una vittoria importante per la classifica.
Analisi tattica del match
Il Genoa ha impostato la partita con un atteggiamento prudente, cercando di controllare il possesso palla e di sfruttare le ripartenze. La difesa, guidata da un solido Bani, ha concesso poco o nulla agli attaccanti avversari. A centrocampo, Badelj ha dettato i tempi di gioco, mentre in attacco Pinamonti si è dimostrato ancora una volta decisivo.
Il Venezia, dal canto suo, ha cercato di chiudere gli spazi e di ripartire in contropiede. Tuttavia, la squadra di Zanetti ha faticato a creare occasioni da gol e ha subito la maggiore aggressività del Genoa nel finale di partita. La sconfitta complica la situazione in classifica per i lagunari, che dovranno reagire al più presto per evitare di essere risucchiati nella lotta per non retrocedere.
Una vittoria che dà morale al Genoa
La vittoria contro il Venezia rappresenta un’iniezione di fiducia per il Genoa, che sale in classifica e si allontana dalla zona calda. La squadra di Gilardino ha dimostrato di avere carattere e di saper soffrire, trovando la zampata vincente nel momento decisivo. Pinamonti e Cornet si confermano giocatori chiave per il Grifone, capaci di fare la differenza con le loro giocate. Il Venezia, invece, dovrà analizzare gli errori commessi e cercare di ritrovare la solidità difensiva che l’aveva contraddistinta nelle prime partite di campionato.