
Prolungamento degli orari di voto in Friuli Venezia Giulia
Il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato il prolungamento dell’orario di apertura dei seggi elettorali fino alle ore 22:00 anche per lunedì 14 aprile, in occasione delle consultazioni amministrative. La decisione riguarda i quattro comuni interessati dal rinnovo delle cariche: Pordenone, Monfalcone, Nimis e San Pier d’Isonzo. In entrambe le giornate di voto, domenica 13 e lunedì 14 aprile, i seggi saranno aperti dalle 7:00 alle 22:00.
Motivazioni della decisione: attenzione alla comunità ebraica
L’assessore alle Autonomie locali, Pierpaolo Roberti, ha espresso soddisfazione per l’approvazione del provvedimento, sottolineando come esso permetta anche ai membri della comunità ebraica di partecipare alle elezioni. Quest’anno, infatti, la Pasqua ebraica coincide con le date fissate per le elezioni amministrative. Il prolungamento dell’orario, in particolare per il lunedì, mira a facilitare l’esercizio del diritto di voto per tutti i cittadini.
Dettagli operativi e calendario elettorale
Il provvedimento riguarda esclusivamente il primo turno delle elezioni. L’orario di voto sarà quindi dalle 7:00 alle 22:00 sia domenica che lunedì. Lo spoglio delle schede inizierà la mattina di martedì 15 aprile a partire dalle ore 8:00. L’eventuale turno di ballottaggio si terrà domenica 27 e lunedì 28 aprile.
Un segnale di inclusione e rispetto
L’assessore Roberti ha concluso sottolineando come questo provvedimento rappresenti un segnale di grande attenzione verso la comunità ebraica, considerata una componente importante del Friuli Venezia Giulia. La decisione dimostra un impegno concreto per garantire a tutti i cittadini la possibilità di esercitare il proprio diritto di voto, tenendo conto delle diverse esigenze e tradizioni.
Un passo avanti per l’inclusione e la partecipazione democratica
La decisione del Friuli Venezia Giulia di prolungare l’orario di voto durante le elezioni amministrative, in concomitanza con la Pasqua ebraica, è un segnale positivo di attenzione e rispetto verso la comunità ebraica. Questa misura non solo facilita l’esercizio del diritto di voto per tutti i cittadini, ma rafforza anche i principi di inclusione e partecipazione democratica, dimostrando una sensibilità verso le diverse esigenze culturali e religiose presenti nel territorio.