
Champions League: City al bivio, italiane in cerca di riscatto
La Champions League entra nel vivo con le gare di ritorno degli spareggi. Al Bernabeu, il Manchester City di Pep Guardiola si gioca una stagione intera contro il Real Madrid di Carlo Ancelotti, dopo la sconfitta per 3-2 dell’andata. Per il City, l’eliminazione dalla Champions League potrebbe segnare la fine di un’era, nonostante i gol di Erling Haaland. Il Real Madrid, pur alle prese con infortuni e polemiche arbitrali, cercherà di sfruttare il vantaggio acquisito per accedere agli ottavi di finale.
Juventus, Milan e Atalanta: rimonta obbligatoria
Le tre italiane impegnate in Champions League, Juventus, Milan e Atalanta, sono chiamate a ribaltare i risultati negativi dell’andata. La Juventus, forte della vittoria nel derby d’Italia contro l’Inter, dovrà difendere il vantaggio di un solo gol contro il PSV Eindhoven. Milan e Atalanta, invece, dovranno vincere in casa rispettivamente contro Feyenoord e Bruges per qualificarsi agli ottavi. La posta in palio è alta, non solo per la qualificazione, ma anche per il ranking italiano, insidiato dalla Spagna.
Europa League: Roma all’Olimpico per la qualificazione
In Europa League, la Roma di Ranieri si gioca l’accesso agli ottavi di finale all’Olimpico contro il Porto, dopo il pareggio dell’andata. Il tecnico giallorosso ha espresso il suo disappunto per l’arbitraggio della gara di andata, ma confida nel sostegno del pubblico per ottenere la qualificazione. Negli altri spareggi, Ajax, Real Sociedad, Fenerbahce e Steaua partono con i favori del pronostico, mentre il Galatasaray di Morata e Osimhen dovrà compiere un’impresa per ribaltare il 4-1 subito contro l’AZ Alkmaar.
Le altre gare di Champions League
Paris Saint-Germain e Borussia Dortmund sembrano avere già un piede agli ottavi di finale, forti delle vittorie ottenute nelle gare di andata contro Brest e Sporting Lisbona rispettivamente. Bayern Monaco e Benfica, invece, dovranno difendere il vantaggio di un gol nelle gare casalinghe contro Celtic e Monaco.
Un momento cruciale per il calcio italiano
Le sfide europee di questa settimana rappresentano un momento cruciale per il calcio italiano. Le squadre italiane sono chiamate a dimostrare il loro valore e a difendere il ranking nazionale, in un contesto europeo sempre più competitivo. Le partite di ritorno saranno decisive per il futuro delle squadre e per il prestigio del calcio italiano.