
Gasperini perde Hien per il match decisivo col Bruges
L’Atalanta dovrà fare a meno di Isak Hien per la sfida di ritorno dei playoff di Champions League contro il Bruges. L’annuncio è arrivato ieri sera direttamente dall’allenatore Gian Piero Gasperini, che ha confermato l’assenza del difensore svedese per infortunio.
Lesione all’adduttore durante la rifinitura: i dettagli
Hien, che aveva partecipato regolarmente alla rifinitura di ieri pomeriggio a Zingonia, ha riportato una lesione di primo grado all’adduttore lungo della coscia sinistra. Un problema muscolare che lo costringerà a un periodo di riposo forzato.
Tempi di recupero: rientro previsto tra tre settimane
Secondo le prime stime, il difensore svedese dovrebbe tornare a disposizione di Gasperini entro tre settimane. Un’assenza pesante per la retroguardia nerazzurra, che dovrà fare a meno di un elemento importante in un momento cruciale della stagione.
Atalanta, emergenza difesa: le possibili alternative
L’infortunio di Hien complica i piani di Gasperini, che dovrà rivedere le proprie scelte in difesa. Tra le alternative a disposizione, si valutano diverse opzioni per affiancare i centrali titolari, con l’obiettivo di garantire solidità ed equilibrio alla squadra.
Bruges, occasione d’oro: l’Atalanta rimaneggiata in difesa
L’assenza di Hien potrebbe rappresentare un vantaggio per il Bruges, che affronterà un’Atalanta rimaneggiata nel reparto arretrato. La squadra belga cercherà di sfruttare al meglio le difficoltà dei nerazzurri per ribaltare il risultato dell’andata e conquistare l’accesso alla fase a gironi di Champions League.
Un infortunio che pesa sull’Atalanta
L’infortunio di Isak Hien rappresenta un duro colpo per l’Atalanta, soprattutto in vista di un impegno così importante come il ritorno dei playoff di Champions League. Gasperini dovrà trovare le giuste contromisure per sopperire all’assenza del difensore svedese e mantenere alta la concentrazione della squadra.