
Ritrovamento e prime indagini
Ieri pomeriggio, Franco Pilo, un uomo di 78 anni, è stato rinvenuto privo di vita nella sua abitazione situata nelle campagne di Viziliu, alla periferia di Sassari. L’uomo viveva in un casolare insieme a tre fratelli, tutti affetti da problemi psichici. A dare l’allarme è stato un vicino di casa, dopo aver appreso casualmente da uno dei fratelli della morte dell’anziano. Immediatamente, sono stati allertati i soccorsi, con un’équipe del 118 che ha potuto solo constatare il decesso. Sul posto sono intervenuti anche gli agenti della Squadra Mobile, guidati dal dirigente Michele Mecca, la Scientifica e il medico legale, Francesco Serra.
L’ipotesi della caduta e i dubbi
Il medico legale, dopo una prima ispezione esterna sul cadavere, ha ipotizzato che la morte sia stata causata da una frattura alla base cranica, compatibile con una caduta. Sul corpo di Franco Pilo sono stati riscontrati anche diversi lividi e abrasioni, ma apparentemente non vi sono segni di colpi inferti con oggetti contundenti. Tuttavia, la presenza di tali lesioni, unitamente alle particolari condizioni di vita dei fratelli Pilo, ha spinto gli inquirenti ad approfondire le indagini.
Interrogatorio dei fratelli e sequestro della salma
I tre fratelli di Franco Pilo, tutti con problemi psichici e sotto la tutela legale di un quinto fratello, sono stati interrogati fino a tarda notte dagli ispettori della Squadra Mobile. L’obiettivo era quello di ricostruire gli eventi che hanno portato alla morte dell’anziano e chiarire le dinamiche all’interno del casolare, dove i fratelli Pilo vivono in una situazione di degrado. Dopo l’interrogatorio, i fratelli sono stati rilasciati e sono tornati a casa. La Procura di Sassari, nel frattempo, ha aperto un’inchiesta e ha disposto il sequestro della salma. Nei prossimi giorni sarà eseguita l’autopsia per accertare con certezza le cause del decesso.
In attesa dell’autopsia
Al momento, l’esito dell’autopsia è fondamentale per fare chiarezza sulla morte di Franco Pilo. Gli inquirenti sperano che l’esame autoptico possa fornire elementi decisivi per stabilire se si sia trattato di un tragico incidente o se vi siano altre cause da considerare. La situazione rimane delicata e complessa, data la vulnerabilità dei soggetti coinvolti e le difficili condizioni in cui vivevano.
Riflessioni sulla vicenda
La morte di Franco Pilo solleva interrogativi sulla condizione di fragilità e solitudine in cui versano molte persone anziane e con problemi psichici. La vicenda evidenzia la necessità di un maggiore sostegno da parte delle istituzioni e della comunità per garantire una vita dignitosa a chi si trova in situazioni di difficoltà. L’inchiesta dovrà fare luce sulle responsabilità e accertare se siano state prese tutte le misure necessarie per tutelare la salute e la sicurezza di Franco Pilo e dei suoi fratelli.