
Un’Onda di Curiosità Scientifica Inonda la SISSA
La nona edizione dello Student Day alla SISSA (Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati) di Trieste ha visto un’affluenza massiccia di giovani menti provenienti da diverse regioni italiane, tra cui Lombardia e Calabria. Più di 500 studentesse e studenti hanno affollato l’istituto per partecipare alle sessioni interattive “Ask me anything”, dove hanno potuto interrogare direttamente i ricercatori su temi di frontiera come buchi neri, gemelli digitali, fisica degli esopianeti e intelligenza artificiale. L’evento ha offerto ai partecipanti un’opportunità unica di approfondire le loro conoscenze scientifiche e di scoprire i percorsi accademici e professionali che li attendono.
Dietro le Quinte della Ricerca: Visite Guidate e Incontri Personalizzati
Oltre alle sessioni di domande e risposte, gli studenti hanno avuto la possibilità di esplorare i laboratori di neuroscienze della SISSA, con visite guidate che hanno registrato il tutto esaurito in pochi minuti. L’evento ha permesso ai giovani di entrare in contatto diretto con la scienza e con chi la fa, offrendo loro un’esperienza immersiva nel mondo della ricerca. Grazie all’impegno di circa 150 volontari, tra cui dottorandi, membri della facoltà e personale tecnico-amministrativo, gli studenti hanno potuto scegliere autonomamente le attività a cui partecipare, creando un percorso personalizzato in base ai propri interessi e curiosità.
Seminare Curiosità e Coltivare il Talento: La Missione dello Student Day
“Passione per la ricerca, entrare in contatto diretto con la scienza e con chi la fa, e avvicinare la SISSA alla popolazione”. Queste sono le motivazioni che, secondo il direttore della SISSA, Andrea Romanino, hanno spinto i giovani a partecipare a più di 20 attività. Romanino ha espresso entusiasmo per l’evento, sottolineando l’importanza di “piantare un seme di curiosità che possa crescere e accompagnare i nostri giovani e il loro talento nel percorso, a beneficio loro e del nostro Paese che ha tanto bisogno di innovazione”. Ha concluso affermando che “la scienza è desiderio di comprendere, porre domande, e oggi sono certo che i nostri 150 volontari ne hanno ricevute molte”.
Un Investimento nel Futuro Scientifico Italiano
Lo Student Day alla SISSA rappresenta un’iniziativa preziosa per avvicinare i giovani al mondo della scienza e della ricerca. L’entusiasmo e la curiosità dimostrati dagli studenti partecipanti sono un segnale incoraggiante per il futuro scientifico italiano. Eventi come questo sono fondamentali per coltivare il talento e la passione per la scienza nelle nuove generazioni, contribuendo a creare una società più consapevole e innovativa.