
Una storia di amore, perdita e legami inattesi
Netflix si prepara ad accogliere ‘Storia della mia famiglia’, una nuova dramedy italiana creata da Filippo Gravino e diretta da Claudio Cupellini, prodotta da Palomar (a Mediawan Company). La serie, composta da sei episodi, sarà disponibile sulla piattaforma a partire dal 19 febbraio, promettendo un’esplorazione intensa e commovente dei legami familiari e delle sfide della vita.
Il trailer svela un’anteprima delle emozioni
Il trailer della serie offre un’anteprima delle emozioni che attendono gli spettatori. Al centro della narrazione troviamo i ‘fantastici quattro’: Lucia, Valerio, Maria e Demetrio, chiamati a prendersi cura dei figli di Fausto dopo la sua scomparsa. In un turbinio di sentimenti contrastanti, tra lacrime e risate, gioie e dolori, la serie segue il loro tentativo, a volte goffo, a volte intenso, di creare un nucleo familiare alternativo.
Un cast stellare per una storia toccante
Scritta da Filippo Gravino con Elisa Dondi, ‘Storia della mia famiglia’ vanta un cast di talento, con Eduardo Scarpetta nel ruolo di Fausto, Vanessa Scalera nei panni di Lucia, Massimiliano Caiazzo che interpreta Valerio, Cristiana Dell’Anna nel ruolo di Maria e Antonio Gargiulo che dà vita a Demetrio. Le loro interpretazioni promettono di portare sullo schermo la complessità e l’umanità dei personaggi.
La trama: un ultimo giorno e una famiglia improbabile
La serie racconta la storia di Fausto e del suo ultimo giorno, un giorno fatto di allegria, passione, amore per i figli e una sfacciata mancanza di paura per la vita e per il futuro. Ma è anche la storia di un amore assoluto e del suo punto di rottura, drammatico e decisivo. Soprattutto, è la storia di una famiglia improbabile, di uno sgangherato e amatissimo clan a cui Fausto impone responsabilità inattese. Una storia di gioie e di cadute, di risate, di persone capaci di commettere errori macroscopici e piccoli gesti eroici, in cui ognuno, dando del proprio peggio, cercherà di fare del proprio meglio.
Un racconto universale sulla famiglia e la resilienza
‘Storia della mia famiglia’ sembra affrontare temi universali come la perdita, la responsabilità e la forza dei legami familiari. La serie promette di essere un racconto toccante e realistico sulla capacità di trovare amore e supporto anche nelle situazioni più difficili, esplorando la resilienza umana e la creazione di nuove forme di famiglia.