
Un Nuovo Servizio di Sostegno a Roma
Roma accoglie un’iniziativa di grande valore sociale: l’apertura del guardaroba sociale di Fondazione Progetto Arca, ospitato all’interno della Casa del Volontariato. Questa struttura, situata in un bene confiscato alla criminalità organizzata e assegnato a Roma Capitale, rappresenta un simbolo di rinascita e impegno sociale. Il nuovo servizio si propone di offrire un sostegno concreto alle persone in difficoltà economica attraverso la donazione di abiti.
Collaborazione tra Progetto Arca e H&M Italia
La realizzazione di questo importante progetto è resa possibile grazie alla collaborazione tra Progetto Arca e H&M Italia. L’azienda di moda contribuisce attivamente fornendo gli arredi e gli indumenti necessari per allestire il guardaroba. Ogni mese, 100 persone, tra famiglie fragili in disagio economico e persone senza dimora, avranno l’opportunità di scegliere gratuitamente capi di abbigliamento e accessori utili, in un ambiente accogliente e dignitoso.
Un Approccio Integrato al Sostegno
Il guardaroba sociale si integra con altri servizi già attivi presso la Casa del Volontariato, gestiti da Progetto Arca. Tra questi, il market solidale per il sostegno alimentare e lo sportello di ascolto e orientamento ai servizi sul territorio. Questo approccio integrato permette di offrire un supporto completo e personalizzato alle persone in difficoltà, rispondendo a diverse esigenze e promuovendo l’inclusione sociale.
Modalità di Accesso e Selezione dei Beneficiari
Le 100 persone che accedono al guardaroba sociale sono invitate a provare e scegliere i capi di abbigliamento e gli accessori di cui necessitano. La maggior parte dei beneficiari (70 persone) sono individuati dai servizi sociali e già usufruiscono del market solidale. A questi si aggiungono altre 30 persone fragili del territorio, come persone senza dimora o persone in difficoltà che necessitano di un abito per affrontare la vita quotidiana con dignità.
Un Modello che si Espande
Il guardaroba sociale romano di Progetto Arca con H&M Italia è il secondo in Italia, dopo quello inaugurato a Milano nel settembre dello scorso anno. L’iniziativa ha riscosso un grande successo e si prevede l’apertura di un nuovo corner anche a Bari nel corso dell’anno. Questo dimostra l’efficacia del modello e la volontà di estendere il sostegno alle persone fragili in diverse città italiane.
Un Segnale di Speranza e Solidarietà
L’apertura del guardaroba sociale a Roma rappresenta un segnale di speranza e solidarietà in un momento di crescente difficoltà economica per molte famiglie. L’iniziativa dimostra come la collaborazione tra enti del terzo settore e aziende private possa generare un impatto positivo sulla vita delle persone più vulnerabili, promuovendo dignità, inclusione e un futuro migliore.