
Golberg trionfa nella mass start di Falun
La tappa di Coppa del Mondo di sci nordico a Falun, in Svezia, si è conclusa con la mass start in tecnica libera di 20 chilometri, che ha visto il norvegese Pål Golberg conquistare la vittoria. Golberg ha preceduto in volata lo statunitense Gus Schumacher e il connazionale Harald Oestberg Amundsen, al termine di una gara combattuta e spettacolare.
Pellegrino e Graz a ridosso dei migliori
Gli italiani Federico Pellegrino e Davide Graz hanno ottenuto un buon piazzamento, classificandosi rispettivamente al 14/o e 15/o posto. I due azzurri hanno tagliato il traguardo quasi in contemporanea, con un distacco di soli 34 secondi dal vincitore Golberg. La loro prestazione è un segnale positivo per il movimento dello sci di fondo italiano.
Buona prova di squadra per l’Italia
Oltre a Pellegrino e Graz, altri tre atleti italiani si sono piazzati nei primi venti: Simone Daprà (16/o), Paolo Ventura (17/o) ed Elia Barp (19/o). Questo risultato testimonia la crescita del livello medio della squadra italiana di sci di fondo, che può contare su un gruppo di atleti competitivi e in grado di ottenere risultati importanti.
Un tracciato impegnativo
Il tracciato di Falun si è rivelato particolarmente impegnativo, con oltre 600 metri di dislivello complessivo. Gli atleti hanno dovuto affrontare salite ripide e discese tecniche, mettendo a dura prova la loro resistenza e le loro capacità tecniche. La gara è stata caratterizzata da un ritmo elevato fin dalle prime battute, con numerosi cambi di leadership e attacchi da parte dei migliori fondisti al mondo.
Prospettive future per lo sci di fondo italiano
La prova di Falun conferma il buon momento di forma degli atleti italiani, in particolare di Federico Pellegrino, che si conferma uno dei migliori interpreti della tecnica libera. La presenza di altri atleti nei primi venti è un segnale incoraggiante per il futuro dello sci di fondo italiano, che può ambire a risultati sempre più prestigiosi nelle prossime competizioni internazionali.