
Un’Onda di Creatività Invade Montescaglioso: ‘Sedici Modi di Dire Ciao’
Montescaglioso, pittoresca cittadina in provincia di Matera, si appresta a diventare un vivace centro di attività culturali e formative grazie a ‘Sedici Modi di Dire Ciao’, un’iniziativa promossa da Giffoni e sostenuta da Fondazione con il Sud. Dal 17 al 21 febbraio, la città pulserà di energia creativa, offrendo un programma ricco di eventi che spaziano dalla formazione musicale all’esplorazione digitale, coinvolgendo giovani, docenti e l’intera comunità.
Il progetto, selezionato da Con i Bambini, si propone di utilizzare la musica e la creatività come strumenti di espressione e speranza, soprattutto in contesti dove le opportunità sono limitate. Le attività si svolgeranno principalmente presso il Cine Teatro Andrisani e la suggestiva Sala del Capitolo dell’Abbazia San Michele Arcangelo, in collaborazione con l’associazione CineCreando, guidata da Giuseppe Disabato.
Giovani Protagonisti: Musica e Creatività come Chiavi per il Futuro
I giovani saranno al centro di questo percorso formativo, affiancati da esperti formatori come Domenico Andria, Max D’Alessandro e Anna Maria Fortuna. Attraverso laboratori e workshop, i partecipanti scopriranno come il suono di una chitarra o una voce che canta possano trasformarsi in potenti mezzi di comunicazione e di resilienza, aprendo nuove prospettive in un territorio che spesso presenta sfide complesse.
L’iniziativa mira a fornire ai ragazzi gli strumenti necessari per esprimere il proprio potenziale creativo, incoraggiando la partecipazione attiva e la collaborazione. L’obiettivo è quello di trasformare le difficoltà in opportunità, stimolando la crescita personale e collettiva attraverso l’arte e la cultura.
Digital Prof: Un Ponte tra Educazione e Tecnologia
‘Sedici Modi di Dire Ciao’ non si rivolge soltanto ai giovani, ma dedica ampio spazio anche ai docenti e alla comunità educante con il programma ‘Digital Prof’. Questa serie di attività e incontri è pensata per accompagnare gli insegnanti in un percorso di apprendimento che rafforzi le loro competenze digitali, fornendo loro gli strumenti necessari per affrontare le sfide del mondo contemporaneo.
In un’era sempre più digitalizzata, è fondamentale che i docenti siano in grado di integrare le nuove tecnologie nel processo educativo, rendendo l’apprendimento più coinvolgente e stimolante per gli studenti. ‘Digital Prof’ si propone di colmare questo divario, offrendo ai docenti-corsisti un’opportunità unica di crescita professionale e personale.
Celebrazione e Riflessioni: L’Evento Finale e ‘Parental Experience’
Il culmine di questa settimana di attività sarà l’evento finale del 20 febbraio, che si terrà presso il Cine Teatro Andrisani. A partire dalle ore 18:00, la comunità si riunirà per celebrare i risultati del lavoro svolto dai ragazzi e rivivere le emozioni che hanno accompagnato questo percorso formativo. Sarà un’occasione per condividere esperienze, storie e successi, rafforzando il legame tra i partecipanti e il territorio.
A seguire, si terrà ‘Parental Experience’, un incontro pensato per genitori, famiglie e la comunità educante, con la proiezione gratuita del film ‘Napoli New York’, diretto dal celebre regista Gabriele Salvatores. Questa iniziativa mira a coinvolgere attivamente le famiglie nel processo educativo, offrendo loro uno spazio di riflessione e confronto sui temi dell’adolescenza, dell’identità e dell’integrazione culturale.
Un’Iniziativa Preziosa per il Futuro di Montescaglioso
‘Sedici Modi di Dire Ciao’ rappresenta un’opportunità straordinaria per Montescaglioso e per l’intera comunità. Questo progetto non solo offre ai giovani la possibilità di esprimere il proprio potenziale creativo, ma fornisce anche ai docenti gli strumenti necessari per affrontare le sfide del mondo contemporaneo. L’iniziativa promuove la partecipazione attiva, la collaborazione e il dialogo intergenerazionale, contribuendo a costruire un futuro più inclusivo e sostenibile per il territorio.