![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67b341b68fe06.jpg)
Il Festival di Sanremo: un patrimonio inalienabile
Durante la presentazione del premio della serata delle cover al Teatro Ariston, Marco Bucci ha dichiarato con fermezza che il Festival di Sanremo è inseparabile dalla città che gli dà il nome. “Un Festival non più a Sanremo direi che non è proprio immaginabile,” ha affermato, sottolineando la fama mondiale dell’evento e la presenza di oltre 1.400 giornalisti accreditati. Bucci ha chiarito che, sebbene ognuno sia libero di perseguire i propri interessi commerciali, l’organizzazione del Festival in un’altra località sarebbe priva di significato.
Impegno per il futuro del Festival
Bucci ha ribadito l’impegno della Regione Liguria e della città di Sanremo per il Festival: “Il Festival è di Sanremo, sarà sempre di Sanremo.” Ha promesso che saranno compiuti tutti gli sforzi possibili per migliorare l’esposizione, la visibilità e l’accessibilità dell’evento. Riconoscendo le sfide logistiche, Bucci ha evidenziato gli investimenti in corso e futuri nelle infrastrutture per rendere Sanremo più facilmente raggiungibile.
Sostegno alla nuova generazione di artisti liguri
Interrogato sul suo sostegno a Olly o Bresh, Bucci ha paragonato la scelta alla rivalità tra Genoa e Sampdoria. “Io sono per ambedue, perché sono rappresentanti della cultura musicale ligure.” Ha ricordato figure storiche come i fratelli Reverberi, Tenco e De André, sottolineando che “noi liguri ce l’abbiamo nel dna il fare musica, forse perché la nostra terra tra le montagne e il mare, stretta com’è, dà ispirazione a fare musica.” Bucci ha espresso apprezzamento per l’emergere di nuove generazioni di artisti, sottolineando che “ogni artista dev’essere consono al suo tempo” e che l’apprezzamento per la musica evolve con l’età.
Un Festival radicato nel territorio
Le dichiarazioni di Marco Bucci sottolineano l’importanza di preservare l’identità culturale e il legame storico tra il Festival di Sanremo e la sua città. Il Festival non è solo un evento musicale, ma un simbolo dell’identità ligure, un patrimonio da proteggere e valorizzare. L’impegno della Regione per migliorare l’accessibilità e le infrastrutture è fondamentale per garantire un futuro prospero al Festival e alla città di Sanremo.