
Arrivo in Lombardia dei bambini da Gaza
Nella notte, cinque bambini provenienti dalle zone di guerra di Gaza, accompagnati dai loro genitori e fratellini, sono arrivati in Lombardia per essere curati in strutture ospedaliere specializzate. Ad accoglierli all’arrivo era presente Guido Bertolaso, responsabile del Welfare della Regione Lombardia, a testimonianza dell’importanza e dell’urgenza dell’intervento.
Un programma di cooperazione internazionale
L’iniziativa si inserisce in un più ampio programma di cooperazione internazionale volto a fornire assistenza medica ai bambini che necessitano di cure urgenti. “La Regione Lombardia, sotto l’egida del Dipartimento della Protezione Civile, si è ovviamente messa a disposizione per poter ospitare i casi che avevano bisogno di cura e assistenza”, ha dichiarato Bertolaso, sottolineando l’impegno della regione nel fornire supporto a chi ne ha bisogno.
Distribuzione nei centri pediatrici specializzati
I cinque bambini, tutti di età inferiore ai 10 anni, sono stati immediatamente trasferiti verso strutture sanitarie pediatriche specializzate. “Alcuni sono andati all’ospedale Niguarda, altri al Papa Giovanni di Bergamo, altri ancora all’ospedale Civile di Brescia”, ha specificato Bertolaso, evidenziando la rete di eccellenza che la Regione Lombardia mette a disposizione per garantire le migliori cure possibili. Questo dimostra la “grande disponibilità e capacità di solidarietà e collaborazione che la nostra Regione, il nostro Paese, garantisce a qualsiasi cittadino del mondo che abbia bisogno di assistenza, aiuto e supporto”.
Coordinamento tra istituzioni e organizzazioni
L’operazione di solidarietà è il risultato di un efficace coordinamento tra diversi attori istituzionali e organizzazioni internazionali. Il sistema sanitario regionale, il Ministero degli Affari Esteri, il Dipartimento nazionale di Protezione Civile e l’Organizzazione Mondiale della Sanità hanno lavorato sinergicamente per rendere possibile questo intervento umanitario.
Un gesto di umanità e speranza
L’accoglienza di questi bambini da Gaza rappresenta un importante gesto di umanità e speranza. In un contesto globale segnato da conflitti e sofferenze, l’impegno della Regione Lombardia e delle istituzioni coinvolte nel fornire cure mediche specialistiche a chi ne ha più bisogno è un segnale positivo di solidarietà e cooperazione internazionale.