
Chiusura notturna e motivazioni
Autostrade per l’Italia ha comunicato la chiusura del tratto autostradale A14 compreso tra le stazioni di Atri Pineto e Pescara nord Città Sant’Angelo. La chiusura è prevista dalle ore 22:00 di mercoledì 19 febbraio alle ore 6:00 di giovedì 20 febbraio. La decisione è stata presa per consentire lo svolgimento di attività di ispezione e manutenzione degli impianti all’interno delle gallerie Colle Pino, Solagne e Fonte da Capo, situate nel tratto interessato.
Itinerari alternativi consigliati
Per minimizzare i disagi agli utenti, Autostrade per l’Italia ha predisposto itinerari alternativi segnalati in loco. In particolare:
* **Direzione sud (verso Pescara/Bari):** dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Atri Pineto, si consiglia di seguire la SS16 Adriatica in direzione Pescara e rientrare in A14 alla stazione di Pescara nord Città Sant’Angelo.
* **Direzione nord (verso Ancona/Bologna):** dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Pescara nord Città Sant’Angelo, si consiglia di seguire la SS16 Adriatica in direzione Ancona e rientrare in A14 alla stazione di Atri Pineto.
Si raccomanda di prestare attenzione alla segnaletica stradale e di moderare la velocità durante il percorso alternativo.
Chiusura aree di servizio Torre Cerrano
In concomitanza con la chiusura del tratto autostradale, saranno inaccessibili le aree di servizio Torre Cerrano ovest e Torre Cerrano est, situate nel tratto interessato, rispettivamente in direzione Bari e in direzione Ancona/Bologna. Per questo motivo, si renderà necessario interdire preventivamente la sosta all’interno delle aree di servizio, al fine di garantire la sicurezza degli utenti e agevolare le operazioni di manutenzione.
Impatto e raccomandazioni
La chiusura del tratto autostradale A14, sebbene temporanea, potrebbe causare rallentamenti e code, soprattutto nelle ore di punta. Si raccomanda pertanto di pianificare il viaggio tenendo conto della chiusura e degli itinerari alternativi, anticipando la partenza o posticipandola, se possibile. Si invitano gli automobilisti a consultare i canali informativi di Autostrade per l’Italia (sito web, app, numero verde) per aggiornamenti in tempo reale sulla situazione del traffico.
Importanza della manutenzione e gestione dei disagi
La chiusura temporanea dell’A14, sebbene possa generare disagi, evidenzia l’importanza della manutenzione delle infrastrutture autostradali per garantire la sicurezza degli utenti. È fondamentale che Autostrade per l’Italia continui a investire in interventi di questo tipo, minimizzando al contempo l’impatto sulla viabilità attraverso una pianificazione accurata e una comunicazione efficace.