
Un match pirotecnico al Dall’Ara
Il Dall’Ara è stato teatro di una partita al cardiopalma tra Bologna e Torino, terminata con la vittoria dei padroni di casa per 3-2. Un match ricco di emozioni, ribaltamenti di fronte e colpi di scena, che ha visto il Bologna riprendere la sua corsa verso l’Europa e il Torino subire la prima sconfitta del 2025.
La cronaca della partita: un susseguirsi di emozioni
Il Bologna parte subito forte, trovando il vantaggio con Ndoye al 20′ grazie a un’azione ben orchestrata da Freuler e Dominguez. Tuttavia, il Torino non si lascia intimorire e, dopo aver sprecato alcune occasioni in contropiede, trova il pareggio con Vlasic, bravo a sfruttare un assist di Maripan. Nella ripresa, i cambi di Vanoli si rivelano decisivi: Elmas, appena entrato, si libera di Beukema con un tunnel e un tocco sotto e porta in vantaggio il Torino. Ma la gioia dei granata dura poco, perché il Bologna reagisce immediatamente e pareggia su rigore, concesso per un fallo di Casadei su Pobega e trasformato da Ndoye. La partita sembra destinata al pareggio, ma all’ultimo respiro, al 90′, un episodio fortuito regala la vittoria al Bologna: su un tiro-cross di Castro, Biraghi devia involontariamente il pallone nella propria porta, spiazzando Milinkovic-Savic e regalando i tre punti ai rossoblù.
Protagonisti e momenti chiave
Ndoye: Autentico trascinatore del Bologna, autore di una doppietta e sempre pericoloso in fase offensiva. Vlasic ed Elmas: I due giocatori più in forma del Torino, capaci di creare pericoli alla difesa avversaria e di andare a segno. L’autorete di Biraghi: L’episodio che ha deciso la partita, un errore sfortunato che ha condannato il Torino alla sconfitta.
Le dichiarazioni post-partita
Allenatore Bologna (presunto Italiano): “Abbiamo dimostrato di avere carattere e di non mollare mai. Questa vittoria è fondamentale per la nostra corsa all’Europa.”Allenatore Torino (presunto Vanoli): “Abbiamo giocato una buona partita, ma un episodio sfortunato ci ha condannato. Dobbiamo ripartire subito e lavorare per migliorare.”
Una vittoria che vale doppio per il Bologna
La vittoria contro il Torino è un segnale importante per il Bologna, che dimostra di avere le qualità e la determinazione per competere per un posto in Europa. La squadra di Italiano ha saputo reagire allo svantaggio e ha trovato la forza di ribaltare il risultato nel finale, grazie anche a un pizzico di fortuna. Per il Torino, invece, si tratta di una battuta d’arresto che non deve compromettere il buon lavoro svolto finora. La squadra di Vanoli ha dimostrato di essere competitiva e di poter dare fastidio a qualsiasi avversario.