![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67b1db062ac2e.jpg)
La reazione di Panatta alla sospensione di Sinner
L’ex tennista italiano Adriano Panatta ha espresso la sua opinione sulla sospensione di tre mesi inflitta a Jannik Sinner per il caso doping. Intervenuto ai microfoni di Rainews 24, Panatta ha definito la sospensione una “breve pausa” per il giovane tennista, prevedendo un suo rientro competitivo.
Una scelta pratica per evitare una stagione compromessa
Panatta ha sottolineato come questa decisione sia la più pratica per evitare di compromettere l’intera stagione di Sinner. “È la scelta più pratica, evita di fargli saltare la stagione intera. Perderà qualche torneo, ma i più importanti, Roma, Roland Garros e Wimbledon potrà giocarli”, ha dichiarato l’ex campione.
Un’ingiustizia, ma con un lato positivo
Nonostante la comprensione per la decisione, Panatta ha espresso il suo disappunto, definendola un’ingiustizia. “La trovo sempre un’ingiustizia, ma almeno si toglie di mezzo questo pensiero che da troppo tempo aveva nella testa”, ha aggiunto.
La Wada e il principio di responsabilità oggettiva
Panatta ha poi commentato il ruolo della Wada (Agenzia Mondiale Antidoping) nella vicenda. “La Wada ha voluto imporsi per dire noi esistiamo, per cui il principio della responsabilità oggettiva è stato ribadito, ma ho sempre detto che Sinner non c’entrava niente”, ha concluso.
Implicazioni per il ranking e la preparazione
La sospensione, seppur breve, avrà inevitabilmente un impatto sul ranking di Jannik Sinner. La perdita di punti derivante dalla mancata partecipazione ad alcuni tornei potrebbe influire sulla sua posizione nella classifica mondiale. Tuttavia, il fatto di poter partecipare ai tornei più importanti, come quelli citati da Panatta, rappresenta un aspetto positivo. Sarà fondamentale per Sinner sfruttare al meglio questo periodo per prepararsi al meglio e rientrare in campo al top della forma.
Un’opportunità per crescere
La sospensione, per quanto ingiusta, potrebbe rappresentare un’opportunità per Jannik Sinner. Potrà sfruttare questo periodo per lavorare su se stesso, migliorare ulteriormente il suo gioco e tornare in campo ancora più forte e determinato. La gestione di questa situazione sarà fondamentale per il suo futuro.