
Contraddizioni e Amore Incondizionato
Oltre a seguire il percorso delle tre bambine, “Piena di Grazia” offre uno spaccato della comunità di Palmi, attraverso le voci dei suoi cittadini. Il documentario racconta l’amore incondizionato per la Varia, una tradizione secolare che affonda le radici nella storia e nell’identità del paese. Allo stesso tempo, il film non esita a mettere in luce le contraddizioni e le sfide che questa manifestazione porta con sé.
Andree Lucini, con sensibilità e rispetto, cattura l’essenza di un mondo in bilico tra tradizione e modernità, offrendo uno sguardo autentico e commovente sulla vita di una piccola comunità e sul percorso di crescita di tre giovani donne.
Un Riflesso della Società attraverso gli Occhi dell’Infanzia
“Piena di Grazia” è un’opera che va oltre la semplice documentazione di una festa religiosa. È un’esplorazione delle dinamiche sociali, delle aspettative culturali e delle sfide che le giovani generazioni si trovano ad affrontare. Il film invita lo spettatore a riflettere sul significato di tradizione, identità e bellezza, offrendo uno spunto di riflessione sul ruolo della donna nella società contemporanea.