
Design distintivo e interni eco-compatibili
La Mazda MX-30 R-EV mantiene l’estetica distintiva della versione elettrica, con una silhouette compatta e moderna, arricchita dalle iconiche porte posteriori ad apertura controvento. L’abitacolo è rifinito con materiali ecologici, dalle plastiche riciclate ai tessuti sostenibili, che sottolineano l’impegno di Mazda verso la sostenibilità. Il sistema di infotainment da 8,8 pollici, integrato con Apple CarPlay e Android Auto, offre un’esperienza utente intuitiva e completa.
Propulsore e-Skyactiv R-EV: Innovazione rotativa per l’autonomia estesa
Il cuore pulsante della MX-30 R-EV è il propulsore e-Skyactiv R-EV, che combina un motore elettrico da 126 CV con un motore rotativo Wankel da 75 CV, quest’ultimo utilizzato come generatore. Questo sistema ibrido eroga una potenza complessiva di 170 CV, consentendo un’autonomia elettrica di circa 80 km. Il motore rotativo entra in funzione per ricaricare la batteria durante i viaggi extraurbani o autostradali, offrendo una soluzione innovativa per estendere l’autonomia complessiva del veicolo.
Esperienza di guida e consumi
La MX-30 R-EV offre una guida fluida e reattiva grazie al motore elettrico, ideale per la città. Tuttavia, l’efficienza del sistema ibrido varia a seconda dell’utilizzo. In ambito urbano, i consumi rimangono contenuti, mentre nelle lunghe percorrenze autostradali si affidano principalmente al motore termico, con un conseguente aumento dei consumi fino a circa 10 litri per 100 km. La trazione anteriore garantisce stabilità e agilità, mentre il sistema di frenata rigenerativa contribuisce a ottimizzare l’autonomia della batteria.
Sicurezza all’avanguardia e tecnologia avanzata
La Mazda MX-30 R-EV è equipaggiata con il pacchetto i-Activsense, che include numerosi sistemi di sicurezza avanzati come il cruise control adattivo, il monitoraggio dell’angolo cieco, la frenata automatica d’emergenza e il mantenimento della corsia. Questi sistemi lavorano in sinergia per offrire una guida più sicura e rilassante. L’infotainment avanzato, gestibile tramite una manopola centrale, integra navigazione, connettività smartphone e controllo vocale.
Prezzi e considerazioni finali
La Mazda MX-30 R-EV offre un’alternativa interessante nel panorama delle auto ibride, combinando l’innovazione tecnologica con l’attenzione all’ambiente. Il listino prezzi parte da 38.520 euro, allineato alla versione elettrica, mentre la versione speciale Edition R, oggetto del test, è disponibile a 46.000 euro. Questa vettura si rivolge a chi cerca un crossover versatile, capace di coniugare l’efficienza elettrica con la flessibilità di un motore termico, eliminando l’ansia da ricarica.
Un ponte tra tradizione e futuro
La Mazda MX-30 R-EV rappresenta un interessante compromesso tra l’innovazione tecnologica e la tradizione motoristica. L’adozione del motore rotativo come generatore è una soluzione ingegnosa che permette di superare i limiti dell’autonomia delle auto elettriche, senza rinunciare ai vantaggi della guida a zero emissioni in ambito urbano. Tuttavia, è importante considerare che l’efficienza del sistema ibrido varia a seconda del tipo di utilizzo, e che i consumi possono aumentare significativamente nelle lunghe percorrenze. Nel complesso, la MX-30 R-EV si propone come una valida alternativa per chi cerca un’auto versatile e rispettosa dell’ambiente.