
Un ritorno inaspettato e una celebrazione speciale
Johnson Righeira si prepara a calcare nuovamente il palco dell’Ariston, a distanza di 39 anni dalla sua prima e unica partecipazione al Festival di Sanremo nel 1986, quando, in coppia con Michael, si piazzò al 15° posto. Questa volta, l’occasione è speciale: celebrare il quarantesimo anniversario di “L’estate sta finendo”, hit iconica del 1985, in compagnia dei Coma_Cose, duo rivelazione della scena musicale italiana. Un ritorno che, come confessa lo stesso Righeira, è “strano, ma anche divertente”, e che rappresenta un bel modo di festeggiare un traguardo importante per una canzone che ha segnato un’epoca.
L’emozione del palco e il fascino degli anni Ottanta
Nonostante l’esperienza accumulata in quasi quattro decenni di carriera, Johnson Righeira non nasconde una certa “ansia” per il ritorno sul palco di Sanremo, un luogo che, a suo dire, “fa quell’effetto lì, ti senti addosso tutta la storia del festival”. L’artista ricorda con affetto gli anni Ottanta, un decennio che ha incarnato uno spirito edonista e leggero, e che sembra essere tornato prepotentemente in auge in questo festival, anche grazie alla presenza dei Duran Duran. Righeira, che all’epoca si contendeva le classifiche con la band britannica, si dice entusiasta di incontrarli e sottolinea come gli Ottanta siano stati un periodo di grande creatività non solo in ambito musicale, ma anche nella moda, nell’arte e nel design.
Un duetto nato dalla spontaneità e dalla contaminazione
L’idea del duetto con i Coma_Cose è nata in maniera spontanea, con l’intento di festeggiare i 40 anni de “L’estate sta finendo” in un contesto prestigioso come il Festival di Sanremo. L’entusiasmo dimostrato dal duo ha reso tutto più semplice, e Righeira sottolinea come i Coma_Cose condividano con i Righeira una certa attitudine a fare del pop un po’ elettronico, moderno, alla ricerca di una contaminazione tra underground e mainstream. Il risultato sarà una versione molto bella, anche grazie al contributo del maestro Melozzi.
Righeira oggi: tra progetti futuri e nostalgia assente
Johnson Righeira sarà sul palco da solo, come ormai da tempo, e non sembra esserci all’orizzonte una reunion con Michael. Nonostante le reunion siano di moda, Righeira non esclude nulla, ma al momento non sembra una cosa imminente. L’artista afferma di non avere nostalgia di quello che fu, perché le canzoni ormai camminano da sole e vanno per la loro strada. Ciò che gli manca è avere 40 anni di meno, ma continua ad avere idee e progetti e a divertirsi ancora. E poi, come confessa con una punta di ironia, ha pochissima memoria e non si ricorda un granché di quel periodo.
Un ponte tra generazioni e un omaggio a un’epoca
Il ritorno di Johnson Righeira a Sanremo, in compagnia dei Coma_Cose, rappresenta un ponte tra generazioni e un omaggio a un’epoca che ha segnato la storia della musica italiana. Un’occasione per celebrare un brano iconico come “L’estate sta finendo” e per riscoprire il fascino degli anni Ottanta, un periodo di grande creatività e di voglia di leggerezza. Un evento che, al di là della competizione, promette di regalare emozioni e di far ballare il pubblico dell’Ariston.