
Un’Iniziativa Solidale per l’Accoglienza Giubilare
In vista del Giubileo, Roma si prepara ad accogliere 32 milioni di fedeli e turisti con un’iniziativa inedita: “Gli Amici del Pellegrino”. Questo network di accoglienza, frutto della collaborazione tra Confcommercio Roma, Pellegrini e il Vaticano, mira a offrire un’esperienza gastronomica di qualità a condizioni agevolate, contrastando il rischio di speculazioni sui prezzi e promuovendo un’accoglienza autentica e solidale.
Come Funziona il Network “Gli Amici del Pellegrino”
L’iniziativa si concretizza in una rete di ristoranti, pizzerie, bar e altri punti di ristoro convenzionati, che mettono a disposizione un’offerta alimentare e gastronomica accessibile tramite buoni pasto digitali del valore di 10 euro ciascuno. I gruppi di pellegrini, accolti dalla rete parrocchiale attraverso tour organizzati, riceveranno nei loro kit di benvenuto i buoni pasto digitali, disponibili in pacchetti weekend (4 buoni) e settimanali (10 buoni). I buoni, utilizzabili presentando un QR code, sono validi negli esercizi aderenti al network ‘Gli Amici del Pellegrino’ e negli 85.000 partner convenzionati Welfare Pellegrini. Ad oggi, circa 400 attività hanno aderito al progetto.
Un Messaggio di Accoglienza e Contrasto alle Speculazioni
Mons. Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione incaricato dell’organizzazione dell’Anno Santo, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Ho suggerito quanto fosse importante per chi viene a Roma trovare un’accoglienza coerente, che Roma fosse capace di accogliere senza sfruttare ulteriormente il momento giubilare. Non tutti hanno ascoltato. Aumentare i prezzi è una tentazione che è facile sapendo che arrivano tante persone. Credo che questa rete possa diventare una difesa del pellegrino, un aiuto, e anche uno strumento pubblicitario a favore delle aziende”.
Un Passo Avanti Verso un Turismo Responsabile
L’iniziativa “Gli Amici del Pellegrino” rappresenta un segnale importante nella direzione di un turismo più responsabile e attento alle esigenze dei visitatori. Offrendo un’alternativa accessibile e controllata, si contrasta il rischio di speculazioni e si promuove un’immagine di Roma come città accogliente e attenta al benessere dei pellegrini. Il successo di questa iniziativa dipenderà dalla capacità di coinvolgere un numero sempre maggiore di attività commerciali e di garantire un’esperienza positiva per i pellegrini, contribuendo così a rendere il Giubileo un evento memorabile per tutti.