
Un Incontro Ispiratore al Centro Sperimentale di Cinematografia
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia ha visto un incontro significativo tra la sua Presidente, Gabriella Buontempo, e gli allievi della Scuola Nazionale di Cinema. L’evento è stato un’occasione per Buontempo di condividere la sua esperienza e incoraggiare i giovani talenti a perseguire i loro sogni con audacia e curiosità.
L’importanza dell’ascolto e del dubbio
“Non abbiate paura di osare, di fare delle domande: noi siamo qui per ascoltarvi e dal dubbio emergono spesso delle soluzioni, delle nuove idee”, ha affermato Gabriella Buontempo, sottolineando l’importanza di un ambiente scolastico aperto e ricettivo. Ha aggiunto che la scuola deve essere in ascolto delle esigenze degli allievi, sentendola come una casa dove potersi abbeverare culturalmente.
Un ponte tra formazione e produzione
Gabriella Buontempo, con una solida esperienza come produttrice cinematografica e televisiva, ha condiviso come la sua società abbia spesso attinto talenti tra gli ex allievi della Scuola Nazionale di Cinema, scegliendo attori, registi, sceneggiatori e montatori per le sue produzioni. Questo testimonia il valore della formazione offerta dal CSC e il suo ruolo cruciale nel lanciare nuove figure professionali nel mondo del cinema.
L’energia dei giovani e la resilienza di fronte alle sfide
La Presidente ha espresso il suo entusiasmo nel vedere lo spettacolo degli allievi del 3° anno del corso di Recitazione, riconoscendo il grande lavoro che stanno svolgendo. Ha inoltre offerto un consiglio prezioso: “Non abbiate paura di osare, di fare delle domande: noi siamo qui per ascoltarvi e dal dubbio emergono spesso delle soluzioni, delle nuove idee. Consiglio fin da ora a tutti voi, che mi state trasmettendo in questo momento un’enorme energia, di non arrendervi mai davanti a un ‘no’: il no deve sempre diventare, piuttosto, una risorsa per migliorarsi”.
Gabriella Buontempo: un profilo di spicco nel cinema italiano
Gabriella Buontempo è stata nominata Presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia dal Ministro della Cultura, Alessandro Giuli. Oltre al suo ruolo di produttrice, Buontempo è l’attuale vicepresidente dell’Associazione Produttori audiovisivi (APA) e cofondatrice della casa di produzione cinematografica e televisiva Clemart, dimostrando il suo impegno e la sua leadership nel settore audiovisivo italiano.
Un futuro promettente per il cinema italiano
L’incontro tra Gabriella Buontempo e gli allievi del CSC rappresenta un momento di incoraggiamento e ispirazione per il futuro del cinema italiano. L’esperienza e la guida di figure di spicco come Buontempo, unite alla passione e al talento dei giovani, sono fondamentali per garantire la crescita e l’innovazione del settore.