
Clima di rivalsa in casa Venezia: le parole di Di Francesco
Il Venezia di Eusebio Di Francesco si prepara ad affrontare il Genoa nel posticipo di campionato con un rinnovato spirito di rivalsa. Il tecnico, durante la conferenza stampa pre-partita, ha sottolineato la crescita della squadra, soprattutto dei nuovi arrivati, e ha evidenziato la determinazione del gruppo nel voler recuperare i punti persi.
“In questi giorni è cresciuta la condizione generale e la conoscenza anche dei nuovi”, ha dichiarato Di Francesco, “vedo una squadra determinata e vogliosa di andare a riprendersi ciò che ha lasciato per strada, sapendo che il tempo è tiranno. Il Genoa ha un fortino in casa, ha ottimi giocatori”.
Mercato e scelte tattiche: Sverko recuperato, Ben Yedder non tesserato
Sul fronte formazione, Di Francesco recupera Sverko in difesa, mentre Haps è in dubbio e Duncan tornerà solo la prossima settimana. La società ha deciso di non tesserare Ben Yedder, dopo un’attenta valutazione delle sue condizioni fisiche.
“E’ difficile valutare un giocatore fermo da 7 mesi e che ha fatto due allenamenti con me”, ha spiegato l’allenatore. “Non era fisicamente al top, ma questo è normale, tecnicamente penso non si discuta, ma la società ha deciso così. I giocatori che ho hanno mostrato grande disponibilità e voglia di crederci, e questa è la cosa più importante per me”.
Obiettivo prima vittoria esterna: serve qualcosa in più
Il Venezia è alla ricerca della prima vittoria in trasferta della stagione, un obiettivo che Di Francesco sente particolarmente. “Quello zero nella casella specifica mi pesa molto”, ha ammesso, “ma al di là di dove, dobbiamo tornare alla vittoria anche lontano da Venezia. Ci siamo andati tante volte vicino, serve fare qualcosa in più, arriverà. Deve arrivare. So che la partita non è facile, anche gli altri sanno che noi abbiamo qualcosa da dare, il fuoco dentro da mettere in campo”.
L’assetto offensivo è ancora in fase di definizione: “Abbiamo tre soluzioni davanti”, ha detto Di Francesco, “Fila si è mosso bene, ha caratteristiche per le quali può crescere e far bene. Ha bisogno di finalizzare, quello dà forza. Ho qualche dubbio per questa partita, ma dico sempre che è importante anche chi entra dalla panchina”.
Di Francesco torna sullo sfogo post-Roma: “Non si può essere come pinguini in area”
Infine, Di Francesco è tornato sul suo sfogo dopo la partita con la Roma, lamentando l’eccessivo staticismo dei giocatori in area di rigore. “Gasperini in settimana ha detto quello che dicevo io alla fine della scorsa partita: non si può essere come i pinguini in area, un conto è se io sbraccio, un altro se proteggo la posizione. Non si può stare impalati in area”.
Un Venezia in crescita cerca il riscatto
La conferenza stampa di Di Francesco trasmette un’immagine di un Venezia in crescita, consapevole dei propri mezzi e determinato a invertire la rotta. La rinuncia a Ben Yedder, pur comprensibile, potrebbe rappresentare un rischio, ma la fiducia nei giocatori a disposizione e la ricerca della prima vittoria esterna sono segnali incoraggianti. Resta da vedere se la squadra riuscirà a tradurre le parole del tecnico in risultati concreti sul campo.