
Un’iniziativa Ludica per Avvicinare i Bambini a Carducci
Casa Carducci ha presentato ‘GioCar’, un innovativo gioco da tavolo pensato per avvicinare i bambini della scuola primaria alla figura di Giosuè Carducci, premio Nobel per la Letteratura. Il gioco, distribuito gratuitamente, si propone come strumento didattico e ludico per far conoscere ai più piccoli i luoghi che hanno segnato la vita del poeta a Bologna.
L’iniziativa mira a stimolare la curiosità dei bambini verso la storia e la cultura locale, attraverso un’esperienza interattiva e coinvolgente.
‘GioCar’: Un Percorso tra Storia e Aneddoti
‘GioCar’ si presenta come un pieghevole gratuito, una sorta di brochure della casa museo, arricchita da una caricatura di Carducci realizzata da Giorgio Perlini. Il gioco consiste in un percorso a tappe che attraversa i luoghi pubblici e privati legati alla vita bolognese del poeta. Partendo dalla Certosa, i giocatori arrivano fino a Casa Carducci, passando per l’aula dove Carducci insegnava a Palazzo Poggi, la Libreria Zanichelli, alcuni caffè e le diverse abitazioni in cui visse.
Il percorso include anche luoghi storici di Bologna, come la Fontana del Nettuno, Piazza Maggiore e le Due Torri, tutti amati e celebrati dal poeta nelle sue opere. Ogni tappa è accompagnata da storie e aneddoti raccontati dallo stesso Carducci, rendendo il gioco un’esperienza educativa e divertente.
Regole Semplici per un Divertimento Assicurato
Per giocare a ‘GioCar’ sono necessari solo una pedina per ogni giocatore e un dado. Lanciando il dado, i giocatori avanzano lungo il percorso, incontrando anche caselle speciali con ostacoli e aiuti che richiamano la vita moderna, come uno sciopero degli autobus, un giro in bicicletta o un film al cinema. Il primo giocatore che raggiunge Casa Carducci vince la partita.
Distribuzione Gratuita e Iniziative di Presentazione
‘GioCar’ è distribuito gratuitamente alle classi delle scuole primarie in visita a Casa Carducci, alla biglietteria di Casa Carducci-Museo del Risorgimento per i bambini in visita con le famiglie, alle scuole primarie di Bologna durante le iniziative di presentazione del gioco (le prime si sono tenute giovedì 20 febbraio e sabato 8 marzo) e a chiunque ne faccia richiesta.
L’iniziativa ha riscosso un notevole successo, con numerose richieste da parte di scuole e famiglie interessate a scoprire la vita e le opere di Carducci in modo interattivo e divertente.
Un’iniziativa Lodevole per Promuovere la Cultura tra i Giovani
L’iniziativa di Casa Carducci è un esempio lodevole di come la cultura possa essere resa accessibile e interessante per i più giovani. ‘GioCar’ non è solo un gioco, ma uno strumento educativo che stimola la curiosità, l’apprendimento e l’amore per la letteratura e la storia locale. Speriamo che iniziative simili possano essere replicate in altre città e musei, per avvicinare sempre più bambini al patrimonio culturale italiano.