
Un punto prezioso a Bergamo
Il Cagliari di Davide Nicola torna dalla trasferta di Bergamo con un punto prezioso, frutto di un pareggio a reti inviolate contro l’Atalanta. Un risultato che soddisfa il tecnico rossoblù, che ha elogiato l’organizzazione e l’attenzione tattica dei suoi giocatori. Nonostante il pareggio, Nicola ha ammesso che la sua squadra avrebbe potuto fare ancora meglio, sfruttando con maggiore cinismo le occasioni create. “All’andata meritavamo qualcosa in più pur perdendo, oggi pur non creando come all’andata abbiamo invece impedito all’Atalanta di creare quello che crea di solito”, ha dichiarato Nicola al termine della partita.
L’analisi tattica di Nicola
Nicola ha poi analizzato la partita dal punto di vista tattico, sottolineando la capacità della sua squadra di adattarsi alle diverse fasi del gioco. “La mia squadra accetta la parità numerica, è abile a palleggiare e in contropiede: dal punto di vista di organizzazione e di attenzione siamo stati di grande livello”, ha spiegato il tecnico. Nicola ha poi evidenziato l’importanza del lavoro degli esterni, Zappa, Zortea, Augello, Felici e Coman, nel contenere le offensive dell’Atalanta. “Contro un’Atalanta che sovraccarica le corsie abbiamo dovuto usare di più l’ampiezza”, ha affermato. Il tecnico ha poi ammesso di non aver potuto inserire Luvumbo per non perdere centimetri e solidità difensiva.
La crescita della squadra
Il pareggio contro l’Atalanta rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di crescita del Cagliari di Nicola. “Vedere che le prestazioni producono risultati dà forza e stimoli”, ha dichiarato il tecnico. Nicola ha poi sottolineato l’importanza dei quattro punti conquistati nelle ultime due partite, pur invitando a non abbassare la guardia. “Quattro punti nelle ultime due partite non vogliono dire nulla in termini di vantaggio sulle concorrenti per la salvezza: dobbiamo prendere il massimo su qualunque campo”, ha ammonito il tecnico. Infine, Nicola ha elogiato la prestazione di Yerry Mina, definendola la sua migliore partita da quando è arrivato a Cagliari.
Un Cagliari solido e organizzato
Il pareggio del Cagliari a Bergamo conferma la solidità e l’organizzazione che Davide Nicola è riuscito a infondere alla squadra. Un punto prezioso in chiave salvezza, ottenuto contro un avversario di valore come l’Atalanta. La capacità di adattarsi alle diverse fasi del gioco e la solidità difensiva sono le armi principali di questo Cagliari, che ora dovrà cercare di sfruttare al meglio le prossime partite per raggiungere l’obiettivo della permanenza in Serie A.