
Un pareggio che vale oro per il Cagliari
Il Cagliari di Nicola strappa un punto prezioso a Bergamo, bloccando sullo 0-0 un’Atalanta apparsa stanca e rimaneggiata. La partita, caratterizzata da un’attenta fase difensiva dei sardi, ha visto i bergamaschi faticare a trovare spazi e occasioni concrete, nonostante i numerosi cambi operati da Gasperini.
La tattica di Nicola imbriglia Gasperini
Il tecnico del Cagliari, Davide Nicola, ha preparato la partita in maniera impeccabile, imbrigliando le trame offensive dell’Atalanta. Con un 4-5-1 compatto e ben organizzato, i sardi hanno concesso pochi spazi ai padroni di casa, costringendoli a un possesso palla sterile e poco incisivo. Makoumbou e Deiola, con movimenti tattici intelligenti, hanno contribuito a spezzare il gioco avversario, mentre Zortea e Felici si sono sacrificati in fase difensiva.
Atalanta stanca e con le polveri bagnate
L’Atalanta, reduce dall’impegno in Champions League contro il Bruges, è apparsa meno brillante del solito. Gasperini ha optato per un ampio turnover, con ben sette cambi rispetto alla formazione iniziale del playoff europeo. Tuttavia, i nuovi innesti non sono riusciti a dare la scossa sperata, e gli attaccanti bergamaschi hanno faticato a trovare la via del gol. Retegui e De Ketelaere, in particolare, non sono apparsi in serata di grazia, sprecando alcune occasioni potenzialmente pericolose.
Occasioni da una parte e dall’altra
Nonostante la prevalenza del gioco dell’Atalanta, il Cagliari ha saputo rendersi pericoloso in alcune occasioni. Nel primo tempo, Ruggeri ha salvato su Zortea e Piccoli, mentre Toloi ha anticipato lo stesso centravanti lanciato in contropiede da Zappa. Nella ripresa, Deiola ha sfiorato il gol con un tiro dalla distanza, e Palestra ha rischiato l’autogol su un cross di Zortea. L’Atalanta ha avuto le sue chance con Samardzic, Toloi e Vlahovic, ma Caprile si è dimostrato sempre attento e reattivo.
Finale concitato, ma il risultato non cambia
Nel finale di partita, l’Atalanta ha provato il tutto per tutto per sbloccare il risultato, ma la difesa del Cagliari ha resistito con ordine. Caprile si è superato con una parata su Vlahovic, e Pasalic ha sprecato l’ultima occasione calciando a lato. Al triplice fischio, è festa per il Cagliari, che torna a casa con un punto prezioso in chiave salvezza.
Un punto che fa morale per il Cagliari
Il pareggio ottenuto dal Cagliari a Bergamo è un risultato importante, non solo per la classifica, ma soprattutto per il morale della squadra. La solidità difensiva e l’organizzazione tattica mostrate contro un avversario di livello come l’Atalanta sono segnali incoraggianti per il futuro. Nicola sembra aver trovato la chiave per dare equilibrio e compattezza alla squadra, e questo potrebbe rivelarsi fondamentale nella lotta per la salvezza.