
Un Settore in Crescita Sfida le Incertezze Globali
Il settore degli accessori moda italiano si presenta alla Milano Fashion Week con numeri importanti: un fatturato di 30 miliardi di euro nel 2024, un export che raggiunge i 25 miliardi, quasi 10.000 aziende attive e circa 140.000 addetti. Questi dati, presentati nella sede di Confindustria Accessori Moda, testimoniano la vitalità di un comparto che, nonostante le sfide globali, continua a crescere e a innovare. Tuttavia, le questioni geopolitiche e gli aumenti dei costi dell’energia rappresentano ostacoli significativi per gli imprenditori, che necessitano di supporto e confronto per affrontare un periodo di incertezza economica.
FieraMilano: Una Vetrina Internazionale per le Tendenze Autunno/Inverno 2025/26
Dal 22 febbraio, FieraMilano (Rho) si trasformerà nel cuore pulsante del settore accessori, ospitando cinque saloni specializzati: Milano Fashion&Jewels, Micam Milano, Mipel, TheOne Milano e Lineapelle. Complessivamente, saranno presenti 2.858 marchi, di cui il 46% provenienti da 51 Paesi diversi, confermando l’importanza internazionale dell’evento. Le manifestazioni offriranno un’opportunità unica per gli operatori del settore di confrontarsi, scoprire le nuove tendenze per l’autunno/inverno 2025/26 e creare nuove sinergie commerciali. Dalle calzature ai gioielli, dalla pelletteria all’abbigliamento, l’offerta sarà ampia e variegata, in grado di soddisfare le esigenze di un mercato in continua evoluzione.
Un Calendario Ricco di Eventi e Novità
Il calendario degli eventi si aprirà il 22 febbraio con Milano Fashion&Jewels, dedicato al mondo del gioiello e dell’accessorio moda, e si concluderà il 27 febbraio con Lineapelle, il salone internazionale della pelle, accessori, componenti, tessuti e sintetici per calzatura, pelletteria, abbigliamento e arredamento. Nel mezzo, dal 23 al 25 febbraio, si svolgeranno Micam Milano, il salone internazionale della calzatura, Mipel, la fiera internazionale della pelletteria e dell’accessorio moda, e TheOne Milano, il salone dell’outerwear e dell’abbigliamento in pelle. Un programma intenso che permetterà ai visitatori di immergersi completamente nel mondo degli accessori moda e di scoprire le ultime novità del settore.
Un Settore Strategico per il Made in Italy
Il settore degli accessori moda rappresenta un pilastro fondamentale del Made in Italy, contribuendo in modo significativo all’economia nazionale e all’immagine del Paese nel mondo. La capacità di coniugare tradizione artigianale e innovazione tecnologica, creatività e qualità dei materiali, permette alle aziende italiane di distinguersi sui mercati internazionali e di competere con successo. In un contesto globale sempre più complesso e competitivo, è fondamentale sostenere e valorizzare questo settore strategico, promuovendo la sua crescita e il suo sviluppo sostenibile.