
Un San Valentino all’insegna del Carnevale: ‘Cuore a cuore’ inaugura le festività
Il Carnevale di Venezia 2025 ha ufficialmente preso il via nel giorno di San Valentino con l’evento inaugurale ‘Cuore a cuore’ in Piazza San Marco. La serata, condotta da Marco Maccarini e Chiara Perale, ha offerto un mix di musica, balli e scenografie suggestive, immergendo i presenti nell’atmosfera magica del carnevale veneziano. Performance di danze storiche, l’energia del boogie woogie e la seduzione del flamenco hanno animato la piazza, offrendo un intrattenimento variegato e coinvolgente.
Un momento clou della serata è stata l’anteprima di ‘Casanova Operapop’, lo spettacolo firmato da Red Canzian che debutterà il prossimo 5 luglio proprio nel cuore di Venezia. I protagonisti, Jacopo Sarno e Silvia Scartozzoni, sono stati accolti sul palco dal celebre bassista dei Pooh, prima di esibirsi in alcuni dei brani più intensi del musical dedicato alle avventure del seduttore e intellettuale veneziano. Questo assaggio ha acceso la curiosità del pubblico, preparando il terreno per un’estate all’insegna della musica e del teatro.
Il tradizionale corteo acqueo: un tripudio di colori lungo il Canal Grande
Il primo fine settimana di festeggiamenti è stato inaugurato dal tradizionale e coloratissimo corteo acqueo di imbarcazioni veneziane. Realizzato in collaborazione con il coordinamento Associazioni Remiere di Voga alla Veneta, l’evento ha visto oltre un centinaio di barche addobbate e vogatori in costume sfilare lungo il Canal Grande, partendo da Punta della Dogana e dirigendosi verso Rialto. A guidare il corteo, la ‘Pantegana’ di cartapesta, divenuta negli anni uno dei simboli del carnevale popolare veneziano.
Questo spettacolo unico nel suo genere ha offerto uno scorcio autentico della tradizione veneziana, con le imbarcazioni che solcavano le acque del Canal Grande in un tripudio di colori e allegria. I vogatori, vestiti con costumi tradizionali, hanno dimostrato la loro abilità e passione per la voga alla veneta, un’arte antica che fa parte del patrimonio culturale della città.
‘Venice Carnival Street Show’: l’arte di strada invade Venezia e Mestre
Parallelamente al corteo acqueo, il ‘Venice Carnival Street Show’ ha animato Piazza San Marco a Venezia e Piazza Ferretto a Mestre, offrendo performance di circo-teatro, clownerie, musicanti e parate. Questo evento, che proseguirà per tutta la durata del carnevale, ha portato l’arte di strada nel cuore delle città, coinvolgendo il pubblico in spettacoli divertenti e originali.
Artisti di strada provenienti da tutto il mondo si sono esibiti in performance mozzafiato, regalando momenti di gioia e stupore a grandi e piccini. La combinazione di circo, teatro, clownerie e musica ha creato un’atmosfera festosa e coinvolgente, trasformando le piazze in palcoscenici a cielo aperto.
Casanova: un’icona veneziana al centro del Carnevale 2025
L’edizione 2025 del Carnevale di Venezia è dedicata alla figura di Giacomo Casanova, in occasione del 300° anniversario della sua nascita. Questo omaggio al celebre seduttore e intellettuale veneziano si riflette in numerosi eventi e iniziative, tra cui l’anteprima del musical ‘Casanova Operapop’.
Casanova, figura controversa e affascinante, incarna lo spirito libertino e avventuroso della Venezia del XVIII secolo. La sua vita, costellata di amori, intrighi e viaggi, è diventata un simbolo della città lagunare, e il Carnevale 2025 rappresenta un’occasione per celebrarne la memoria e l’eredità culturale.
Un Carnevale tra tradizione e innovazione
Il Carnevale di Venezia 2025 si preannuncia come un evento ricco di fascino e suggestioni, capace di coniugare la tradizione secolare della festa con l’innovazione e la creatività degli spettacoli moderni. L’omaggio a Casanova, figura iconica della città, aggiunge un ulteriore elemento di interesse, invitando il pubblico a riscoprire la storia e la cultura veneziana. La combinazione di eventi tradizionali, come il corteo acqueo, e spettacoli di strada, come il ‘Venice Carnival Street Show’, offre un’esperienza variegata e coinvolgente, adatta a tutti i gusti e le età. Un’occasione imperdibile per immergersi nell’atmosfera magica del Carnevale e lasciarsi trasportare dalla bellezza di Venezia.