
Un collegamento marittimo d’eccezione: L’Amerigo Vespucci a Sanremo
La quarta serata del Festival di Sanremo 2025 si preannuncia ricca di emozioni e colpi di scena. Il vicedirettore Intrattenimento Prime Time, Claudio Fasulo, ha annunciato un ambizioso collegamento in diretta con l’Amerigo Vespucci, la celebre nave scuola della Marina Militare Italiana, attualmente in arrivo al porto di Alessandria d’Egitto. Nonostante le condizioni meteo avverse, con mare mosso e vento forte, la Rai si prepara a una nuova sfida tecnica di alto livello per portare nelle case degli italiani un’immagine suggestiva e iconica.
Duran Duran: Un ritorno celebrativo dopo 40 anni
Carlo Conti, direttore artistico del Festival, ha svelato un altro momento clou della serata: l’attesissimo ritorno dei Duran Duran. La band britannica, icona degli anni ’80, si esibirà in un medley dei loro più grandi successi e riceverà un premio speciale per celebrare i 40 anni dalla loro prima partecipazione al Festival di Sanremo. Conti ha scherzosamente aggiunto che “obbligherà” la band a eseguire anche il loro celebre brano “Wild Boys”, promettendo un’esibizione energica e coinvolgente.
Ospiti d’onore e momenti di riflessione
La quarta serata vedrà anche la partecipazione di altri ospiti illustri. Edoardo Bennato aprirà la serata con la sua musica inconfondibile, mentre i ragazzi del Teatro Patologico porteranno sul palco un messaggio di inclusione e sensibilizzazione. Gli interpreti della serie televisiva di successo “Mare Fuori” saranno presenti per condividere la loro esperienza e il loro impegno sociale. Iva Zanicchi, icona della musica italiana, sarà premiata per la sua straordinaria carriera, un omaggio doveroso a una delle voci più amate del nostro paese.
Ermal Meta: La piazza si accende con la sua musica
Parallelamente agli eventi sul palco dell’Ariston, Piazza Colombo si animerà con l’esibizione di Ermal Meta. Il cantautore, reduce dal successo delle sue precedenti partecipazioni al Festival, regalerà al pubblico presente un concerto coinvolgente, creando un’atmosfera di festa e condivisione.
Un festival che guarda al futuro, celebrando il passato
La quarta serata del Festival di Sanremo 2025 si preannuncia come un mix sapiente di tradizione e innovazione. Il collegamento con l’Amerigo Vespucci rappresenta un’ambiziosa sfida tecnica e un omaggio al patrimonio culturale italiano. Il ritorno dei Duran Duran celebra la storia della musica pop, mentre la presenza di artisti come Edoardo Bennato e Iva Zanicchi sottolinea l’importanza di valorizzare le figure che hanno contribuito a plasmare l’identità musicale del nostro paese. L’attenzione ai temi sociali, con la partecipazione dei ragazzi del Teatro Patologico e degli interpreti di “Mare Fuori”, conferma l’impegno del Festival nel promuovere valori di inclusione e sensibilizzazione.