![](https://roboreporter.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/02/67b0f6199dc66.jpg)
Un grido dal palco dell’Ariston: ‘Se io non voglio tu non puoi’
Nella cornice del Festival di Sanremo 2024, le giovani artiste Vale Lp e Lil Jolie, in competizione nella sezione Nuove Proposte, hanno scelto di utilizzare la loro piattaforma per lanciare un messaggio di fondamentale importanza sociale. Al termine della loro performance con il brano “Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore”, hanno srotolato un cartello con la scritta “Se io non voglio tu non puoi”, un’affermazione chiara e inequivocabile contro la violenza sulle donne e a favore del consenso. Il gesto, semplice ma potente, ha immediatamente catturato l’attenzione del pubblico e dei media, trasformando l’esibizione in un momento di riflessione e sensibilizzazione.
Carlo Conti ribadisce l’importanza del consenso: ‘Se una donna dice no, è sempre no’
L’impatto del messaggio lanciato da Vale Lp e Lil Jolie è stato ulteriormente amplificato dal commento del conduttore Carlo Conti. Con parole ferme e decise, Conti ha sottolineato l’importanza del consenso, affermando: “Se una donna dice no è sempre no: non esiste nessuna scusa”. Un’affermazione che ribadisce un principio fondamentale, spesso messo in discussione o distorto, e che contribuisce a rafforzare la consapevolezza e il rispetto per la volontà femminile. Le parole di Conti si sono unite al messaggio delle artiste, creando un’eco di solidarietà e supporto alle donne vittime di violenza.
Un gesto che va oltre la musica: l’importanza della sensibilizzazione attraverso l’arte
L’iniziativa di Vale Lp e Lil Jolie non è solo un gesto artistico, ma un vero e proprio atto di attivismo. In un contesto come quello del Festival di Sanremo, che raggiunge milioni di spettatori, l’aver portato un tema così delicato e urgente come la violenza sulle donne dimostra la consapevolezza e la responsabilità sociale delle giovani artiste. La musica e l’arte in generale possono essere strumenti potenti per sensibilizzare, informare e promuovere un cambiamento culturale, e l’esempio di Vale Lp e Lil Jolie ne è una chiara dimostrazione. Il loro messaggio, unito alle parole di Carlo Conti, ha contribuito a creare un momento di riflessione collettiva, ricordando a tutti l’importanza del rispetto, del consenso e della lotta contro ogni forma di violenza di genere.
Un segnale di speranza e di cambiamento
L’azione di Vale Lp e Lil Jolie, supportata dalle parole di Carlo Conti, rappresenta un segnale di speranza e di cambiamento. Dimostra come le nuove generazioni siano sempre più consapevoli e impegnate nella lotta contro la violenza sulle donne, e come l’arte possa essere un veicolo potente per diffondere messaggi importanti e promuovere un futuro più giusto e rispettoso per tutti. È fondamentale che gesti come questo continuino a ripetersi, per mantenere alta l’attenzione sul tema e per incoraggiare un cambiamento culturale profondo e duraturo.