
Sainz saluta la Ferrari e accoglie Hamilton
Carlos Sainz jr, pronto a iniziare la sua nuova avventura con la Williams nel 2025, ha rilasciato dichiarazioni significative sul suo ex team, la Ferrari, e sull’arrivo di Lewis Hamilton. Sainz, che ha lasciato il posto al sette volte campione del mondo, si è detto convinto che sia la Ferrari che Charles Leclerc fossero già pronti a competere per il titolo mondiale. L’arrivo di Hamilton, secondo lo spagnolo, non farà altro che aumentare ulteriormente le possibilità della scuderia di Maranello.
“Quando me ne sono andato, ho sentito che sia la Ferrari che Charles erano pronti a lottare per il titolo di campione del mondo, e con l’arrivo di Lewis Hamilton questo non potrà fare altro che aumentare”, ha dichiarato Sainz.
Il confronto con Leclerc e l’incognita Hamilton
Sainz ha sottolineato l’importanza di essere compagni di squadra per valutare appieno le capacità di un pilota. Avendo condiviso il box con Charles Leclerc, Sainz ha potuto apprezzare da vicino il talento del monegasco. Tuttavia, non avendo mai corso al fianco di Hamilton, Sainz ammette di non conoscere appieno il suo potenziale.
“Non sono mai stato compagno di squadra di Lewis, quindi non so cosa sia capace di fare”, ha affermato Sainz. “Non ho mai visto i suoi dati. Io ho visto i dati di Charles e so quanto è bravo: l’unico modo in cui puoi valutare un pilota è quando sei un compagno di squadra e vedi cosa è capace di fare”.
Nonostante ciò, Sainz ha espresso grande fiducia nelle capacità di Hamilton, basandosi sui suoi risultati e sul suo palmarès. “Ma quando guardo i risultati di Hamilton, il suo background e ciò che ha ottenuto, posso solo dire che ci sarà una possibilità molto alta che sarà competitivo per la Ferrari”, ha aggiunto.
Hamilton pronto a svelare la sua Ferrari
L’attesa per vedere Lewis Hamilton al volante della Ferrari è palpabile. Il sette volte campione del mondo svelerà la sua nuova monoposto in occasione del lancio della stagione di Formula 1 alla O2 Arena di Londra martedì prossimo. Il giorno successivo, Hamilton si recherà al quartier generale della squadra a Maranello, dove dovrebbe incontrare i media per la prima volta come pilota Ferrari.
Sainz e la sfida Williams
Nel frattempo, Carlos Sainz è concentrato sulla sua nuova sfida con la Williams. Il team inglese ha concluso la stagione 2024 con un modesto nono posto nella classifica costruttori, ma Sainz è fiducioso di poter contribuire a risollevare le sorti di una squadra che vanta nove titoli mondiali.
“Credo di portare molta conoscenza, molte cose che penso possano essere applicate a questa vettura”, ha dichiarato Sainz. “Vedo una squadra che è pronta anche a lottare per la vittoria. È solo questione di coinvolgere tutto il team per essere sicuri di dare anche a tutti gli ingegneri, a tutti i meccanici e ai piloti gli strumenti giusti per competere ai massimi livelli.”
Un cambio di casacca che apre nuove prospettive
La transizione di Carlos Sainz alla Williams e l’arrivo di Lewis Hamilton alla Ferrari rappresentano due momenti cruciali nel panorama della Formula 1. Le dichiarazioni di Sainz riflettono un profondo rispetto per il suo ex team e per il suo nuovo compagno di squadra, ma anche una grande fiducia nelle proprie capacità e nel potenziale della Williams. Sarà interessante vedere come questi cambiamenti influenzeranno le dinamiche del campionato e le prestazioni dei singoli piloti e delle squadre.