
Un polo culturale di rilievo internazionale
Roma si appresta a diventare un nuovo epicentro per la moda e l’arte grazie alla nascita della Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti. L’assessore allo Sport, Turismo, Moda e Grandi eventi di Roma capitale, Alessandro Onorato, ha espresso grande entusiasmo durante un sopralluogo nella sede della Fondazione, situata nella prestigiosa Piazza Mignanelli. Onorato ha sottolineato come questa iniziativa rappresenti un punto di forza per la città, capace di garantire uno sviluppo unico per la moda e l’arte romana a livello internazionale.
Riqualificazione e mecenatismo: un investimento sul futuro
La Fondazione non sarà solo un luogo espositivo, ma un vero e proprio punto di riferimento per appassionati e giovani talenti che aspirano a una carriera nelle arti. L’assessore Onorato ha evidenziato la generosità di Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti, la loro storia e la capacità di attrarre mostre e iniziative di mecenatismo di livello mondiale. L’operazione prevede anche una significativa riqualificazione di un palazzo storico in Piazza Mignanelli, che tornerà a splendere grazie a ingenti investimenti privati.
La presenza delle istituzioni
Il sopralluogo alla sede della Fondazione ha visto la partecipazione del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e degli assessori alla Mobilità e Trasporti, Eugenio Patanè, e ai Lavori Pubblici, Ornella Segnalini. Questa presenza istituzionale sottolinea l’importanza strategica dell’iniziativa per la città di Roma, che si prepara ad accogliere un nuovo polo culturale di risonanza internazionale.
Dettagli sulla Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti
La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti nasce dalla volontà di preservare e promuovere l’eredità culturale e artistica di Valentino, uno dei più grandi couturier italiani. La Fondazione si propone di diventare un centro di eccellenza per la moda, l’arte e la cultura, ospitando mostre, eventi, workshop e iniziative formative rivolte a giovani talenti. La sede di Piazza Mignanelli, accuratamente restaurata, offrirà spazi espositivi all’avanguardia e un ambiente stimolante per la creatività e l’innovazione.
Un’opportunità per Roma
L’apertura della Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti rappresenta un’opportunità straordinaria per Roma. Oltre a valorizzare il patrimonio culturale della città, l’iniziativa stimolerà il turismo, l’economia locale e l’occupazione, offrendo nuove prospettive ai giovani che desiderano intraprendere una carriera nel mondo della moda e dell’arte. La Fondazione si configura come un investimento sul futuro di Roma, un segnale di fiducia nella sua capacità di attrarre talenti e capitali, e di confermarsi come una delle capitali mondiali della cultura.