
Blitz Anti-‘Ndrangheta: Operazione su Vasta Scala
Un’ampia operazione coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) della Procura di Brescia, con l’impiego dei militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Brescia e del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata (SCICO), ha portato all’esecuzione di 12 misure cautelari e al sequestro preventivo di beni per un valore superiore a 8.5 milioni di euro. L’azione si è estesa a diverse province italiane, tra cui Brescia, Torino, Verona, Reggio Emilia, Modena, Cremona, Milano, Monza-Brianza, Mantova, Varese, Catania e Reggio Calabria, oltre a coinvolgere anche Spagna e Svizzera.
Frode Fiscale nel Settore delle Materie Plastiche: Un Affare da Centinaia di Milioni
Al centro dell’inchiesta un’associazione per delinquere di matrice ‘ndranghetista, operativa nel territorio bresciano, specializzata nella commissione di una complessa frode fiscale nel settore del commercio delle materie plastiche. Le indagini hanno rivelato un’evasione fiscale di proporzioni allarmanti, stimata in oltre 365 milioni di euro.
Dettagli dell’Operazione: Perquisizioni e Sequestri
L’operazione ha visto l’esecuzione di numerose perquisizioni, finalizzate alla ricerca di ulteriori elementi probatori e alla localizzazione di beni riconducibili all’associazione criminale. I sequestri preventivi hanno colpito conti correnti, immobili e altri asset finanziari, per un valore complessivo di 8.5 milioni di euro, nel tentativo di recuperare parte delle somme illecitamente sottratte al fisco.
Implicazioni Territoriali e Internazionali
La ramificazione dell’organizzazione criminale, con collegamenti in diverse regioni italiane e all’estero, evidenzia la portata del fenomeno ‘ndranghetista e la sua capacità di infiltrarsi nel tessuto economico e sociale. L’indagine, coordinata dalla DDA di Brescia, rappresenta un importante passo avanti nella lotta alla criminalità organizzata e nella tutela della legalità economica.
Il Ruolo della DDA e delle Forze dell’Ordine
La Direzione Distrettuale Antimafia di Brescia ha svolto un ruolo cruciale nel coordinamento delle indagini, avvalendosi della professionalità e dell’esperienza della Guardia di Finanza e dello SCICO. La sinergia tra le diverse forze dell’ordine ha permesso di smantellare un’organizzazione criminale complessa e ramificata, assicurando alla giustizia i responsabili di una grave frode fiscale.
Riflessioni sulla Lotta alla Criminalità Organizzata
L’operazione di Brescia sottolinea l’importanza di un’azione coordinata e sinergica tra le forze dell’ordine e la magistratura per contrastare efficacemente la criminalità organizzata. La frode fiscale nel settore delle materie plastiche evidenzia la necessità di rafforzare i controlli e i meccanismi di prevenzione per tutelare l’economia legale e garantire la concorrenza leale.