
Un Tributo al Massimalismo: L’Asta di Christie’s Celebra Iris Apfel
Il mondo eccentrico e colorato di Iris Apfel ha trovato una nuova casa attraverso l’asta di Christie’s, con un incasso finale di 929.000 dollari, ben oltre le stime iniziali di 150.000 dollari. L’asta, che comprendeva oltre 220 lotti tra abiti, bigiotteria, accessori e mobili appartenuti alla compianta icona di stile, ha visto una partecipazione massiccia, con circa mille clienti registrati.
Iris Apfel, scomparsa lo scorso anno a 102 anni, era celebre per il suo stile unico e inconfondibile, caratterizzato da un’esuberanza di colori, forme e materiali. Il suo motto ‘more is more’ si rifletteva in ogni aspetto della sua vita, dal modo di vestire all’arredamento della sua casa. La mostra ‘Rara Avis’ al Met di New York nel 2005 aveva consacrato il suo status di icona di stile, aprendo le porte a un successo tardivo ma duraturo.
Oggetti Iconici e Stime Superate: Il Successo dell’Asta nel Dettaglio
Tra gli oggetti più ambiti dell’asta, spiccano i suoi iconici occhiali, disegnati per Zenni in occasione del suo centesimo compleanno. Una ventina di paia sono state vendute per oltre 15.000 dollari, partendo da una base d’asta di 400 dollari. Anche una selezione di braccialetti Technicolor, realizzati con materiali diversi come lucite, stoffa e perline, ha superato le aspettative, raggiungendo i 4.000 dollari da una base di 200 dollari.
L’asta ha offerto anche una panoramica del guardaroba eclettico di Iris Apfel, con abiti che spaziano dagli anni Sessanta ai giorni nostri, firmati da designer del calibro di Miu Miu, Saint Laurent, Dries Van Noten e Dior. Non sono mancati oggetti d’arredo unici, come un servizio d’argento completo anni Cinquanta (venduto per 13.680 dollari) e una scultura di legno a grandezza naturale di uno struzzo, utilizzata come mobile bar, che ha superato i 16.000 dollari.
I pezzi più costosi dell’asta sono stati una coppia di lumi da parete con un pappagallo di ceramica, aggiudicati per 40.320 dollari, venti volte la stima iniziale, e un grande vaso di ceramica giapponese, venduto per oltre 25.000 dollari.
Il Mercato dell’Arte si Apre al Lusso e alle Esperienze di Nicchia
L’asta dedicata a Iris Apfel si inserisce in un trend più ampio che vede colossi del mercato dell’arte come Sotheby’s e Christie’s impegnati a proporre esperienze di nicchia e beni di lusso. Questo include borse di designer, abiti di celebrità, vini pregiati, auto d’epoca, magliette e scarpe indossate da campioni dello sport.
In parallelo all’asta di Iris Apfel, Sotheby’s ha organizzato una vendita di tre abiti ‘storicamente significativi’ appartenuti a Carolyn Bessette, la moglie di Jfk Jr., anch’essa icona di stile prematuramente scomparsa. Queste iniziative dimostrano come il mercato dell’arte stia ampliando i propri orizzonti, abbracciando nuovi segmenti di pubblico e offrendo opportunità uniche per collezionare oggetti che rappresentano la storia e la cultura contemporanea.
L’Eredità di Iris Apfel: Un’Ispirazione Oltre la Moda
L’asta di Christie’s non è stata solo una vendita di oggetti, ma una celebrazione della vita e dello stile unico di Iris Apfel. La sua capacità di rompere le convenzioni, di abbracciare il colore e l’eccentricità, e di trovare la bellezza nell’inaspettato, continua a ispirare persone di tutte le età e provenienze. L’eredità di Iris Apfel va oltre la moda, rappresentando un invito a esprimere la propria individualità e a vivere la vita con gioia e creatività.