
La risposta dell’America Latina ai dazi USA
L’associazione Alacero, che rappresenta 60 imprese siderurgiche dell’America Latina, ha espresso forte preoccupazione in risposta alla minaccia degli Stati Uniti di imporre dazi generalizzati del 25% sulle esportazioni di acciaio. Invece di misure indiscriminate, l’associazione propone un approccio più mirato e strategico, volto a contrastare le pratiche commerciali sleali della Cina. Secondo Alacero, un’alleanza con i paesi latinoamericani sarebbe più efficace per affrontare il problema alla radice, proteggendo al contempo l’industria siderurgica regionale.
La Cina nel mirino: commercio sleale e monopolio
Alacero sottolinea come il problema principale sia il commercio sleale praticato dalla Cina, un paese accusato di aver inondato il mercato globale con acciaio a basso costo, grazie a politiche statali e sussidi che favoriscono le aziende nazionali. Questa situazione, secondo l’associazione, danneggia in particolare le imprese siderurgiche latinoamericane, che si trovano a competere con prezzi artificialmente bassi. Alacero mette in guardia da oltre 15 anni su questa problematica, evidenziando la necessità di misure adeguate per contrastare il monopolio cinese.
Proposte per un’alleanza strategica
Invece di dazi generalizzati, Alacero propone l’adozione di misure di difesa commerciale più mirate, come l’imposizione di quote, per limitare l’afflusso di acciaio cinese a basso costo. L’associazione auspica che prevalga un’analisi razionale e logica, e che l’alleanza strategica tra Stati Uniti e paesi latinoamericani possa essere riconfermata in modo efficace. La regionalizzazione della filiera, attraverso l’adozione coordinata di misure tariffarie, viene vista come la migliore difesa contro il commercio sleale proveniente dalla Cina e dai paesi del Sud-Est asiatico.
L’importanza dell’industria siderurgica latinoamericana
Alacero rappresenta 60 aziende responsabili della produzione di 60 milioni di tonnellate di acciaio grezzo all’anno e di 1,3 milioni di posti di lavoro. Questi numeri evidenziano l’importanza cruciale del settore siderurgico per l’economia latinoamericana. Proteggere questa industria dalle pratiche commerciali sleali è fondamentale per garantire la crescita economica e la stabilità occupazionale nella regione.
Un approccio più intelligente per la politica commerciale
La proposta di Alacero offre una prospettiva interessante sulla questione dei dazi sull’acciaio. Invece di una reazione protezionistica indiscriminata, l’associazione suggerisce un approccio più strategico, focalizzato sulla lotta al commercio sleale e sulla costruzione di alleanze regionali. Questa visione potrebbe portare a soluzioni più efficaci e sostenibili nel lungo termine, promuovendo al contempo la cooperazione internazionale e la crescita economica.